16° Gara (1° Ritorno) Serie C Girone A: Nuovenergie Volley Lucernate - AS Merate: 1-3

Giro di boa nel Campionato di Serie C con la formazione del Merate che dopo la prima giornata di ritorno si ritrova a condurre la classifica provvisoria con 7 punti di vantaggio su ETS International di Caronno Pertusella. I gialloblu si sono ripresi alla grande dal primo scivolone della stagione di Sabato scorso contro Lipomo, vincendo in maniera perentoria sia l'incontro infrasettimanale contro BCC Carate che quello di Sabato contro Nuovenergie Lucernate, tenendo così il passo da primato che ha contraddistinto la capoclassifica nella prima metà del campionato. A dare ulteriore lustro a queste due ultime vittorie è il fatto di averle conseguite entrambe in trasferta.

 

Invernici ha schierato contro Lucernate il sestetto titolare con Capitan Orsi e Marchesi sulle bande, Cicognini sul lato opposto, Maggioni e Locatelli al centro, Bonfanti in palleggio e Cereda libero

 

Sin dai primi scambi del primo set Merate si dimostra molto accorta nell' applicare le direttive tattiche imposte dal mister pattando sul 9 pari prima di accelerare riuscendo ad assicurarsi dal 13-16 un piccolo distacco di tre punti che riuscirà a mantenere fino alla fine del set, quello che si dice "un ottimo inizio".

 

Agevole anche l'inizio del secondo tempo; Merate gioca in modo semplice lasciando che sia la formazione di Rho a commettere gli errori che portano i gialloblu prima a condurre per 1-5 ed in men che non si dica per 4-10. Invernici da spazio al giovane Andrea Tarabini che entra nientepopodimeno che su Capitan Orsi; l'esordio non potrebbe essere migliore con Tarabini che regala subito un punto a Merate arpionando una palla in cielo e schiacciandola a terra con potenza. Da questo punto in avanti la difesa gialloblù inizia però a sfilacciarsi e a perdere di incisività concedendo spazi a Lucernate che non se lo fa ripetere due volte pareggiando incredibilmente sul 17-17. Anche l'attacco meratese inizia a seguire strade tortuose con soluzioni complicate abbandonando la semplicità degli scambi iniziali e commettendo così errori che, con il minimo sforzo, consentono a Lucernate di ottenere un vantaggio che manterrà conquistando il set e pareggiando così i conti.

 

Rinvigorita dal pareggio Lucernate mostra una buona pallavolo anche nel terzo tempo, contrastata però questa volta da Merate che, memore del set precedente, non ci sta a lasciare troppi spazi. I gialloblu ribattono ogni punto avversario costruendo dal 12-14 una ragnatela nella quale Lucernate resta invischiata senza mai riuscire ad avere lo slancio per accorciare ulteriormente le distanze che restano pressoché invariate fino alla fine del set che Merate conquista, sebbene di misura e con il minimo vantaggio possibile.

 

La squadra di casa sente la possibilità di pareggiare nuovamente il conto ed effettivamente il quarto tempo vede le compagini mantenere una sostanziale parità fin sull' 8-8 prima che avvenga l'imprevedibile; Il centrale meratese Maggioni ottiene un punto schiacciando a terra una palla addirittura di testa dopo una ribattuta avversaria su di un suo attacco murato; forse rinvigorito da tale prodezza l'entusiasmo meratese sale alle stelle e tutto inizia a funzionare alla perfezione consentendo alla forbice del divario punteggio di aprirsi a favore di Merate: 9-13, 10-15, 11-17. Il sestetto gialloblù diventa a questo punto implacabile affondando la squadra avversaria imponendo un break di ben cinque punti che non lasciano scampo alle velleità, ormai annientate, di Lucernate che perde il set con un distacco abissale.

 

"La vittoria è significativa perché Lucernate è un avversario non facile e lo abbiamo dovuto affrontare senza Carzaniga infortunato e con Bonomelli a mezzo servizio" è il commento di Coach Invernici che ha proseguito "sono soddisfatto perché alla fine siamo riusciti a mettere sui binari giusti una partita che poteva essere più complicata del previsto".

 

 

Parziali e Punteggi individuali:

 

1° Arbitro: Sig. Provilli Claudio

2° Arbitro:

 

1° Allenatore: Tommaso Invernici

2° Allenatore: Marco Comi

Dirigente: Massimo Belotti

 

1° Set: 22-25

2° Set: 25-22

3° Set: 23-25

4° Set: 14-25

 

Punteggi Individuali: Orsi (k) (15), Cicognini, Marchesi (13), Maggioni (12), Bonomelli (8), Bonfanti (4), Locatelli (2), Tarabini (1), Tritini, Ronchi, Cereda (L1), Beretta (L2) (0)

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.