Sartirana: una petizione del gruppo ''Pescatori fai da te'' per estendere il regolamento no kill della carpa anche al luccio

Sono un pescatore e faccio parte del gruppo "Pescatori Fai da te".
Il Presidente del nostro gruppo ha lanciato una petizione che riguarda Sartirana:
https://www.change.org/p/protocollo-comune-merate-lc-it-no-kill-al-luccio-lago-di-sartirana
So che le acque sono sotto la gestione della Fipsas.
Purtroppo durante le mie svariate uscite a pesca in questa Riserva ho assistito in diverse occasioni a comportamenti incivili da parte di altri pescatori.
Mi è capitato solo una volta di incontrare le guardie.
Spero che pubblicizzando questa petizione e magari mettendo in contatto diretto il presidente del nostro gruppo con l'amministrazione del Lago, si possano attivare delle ottime collaborazioni.
Ad esempio mi vengono in mente collaborazioni riguardanti il controllo del rispetto delle regole vigenti, la pulizia delle sponde, eventuali ripopolamenti.


Ad oggi, 2 gennaio ore 16.30 la petizione è stata firmata da 679 sostenitori che hanno condiviso l'obiettivo del proponente Giuseppe Scigliano di estendere il regolamento "no kill" non solo alla carpa ma anche al luccio. Un'iniziativa che, stando agli esperti, con il divieto tassativo della pesca col vivo, potrebbe riportare sullo specchio lacustre meratese molti pescatori, divenendo un esempio di salvaguardia delle specie a rischio. Una proposta che parte dal regolamento già in vigore del no-kill della pesca alla carpa e che ha appunto la finalità di estendere anche al lucio questa "attenzione".

Ecco il testo del proponente:

Buongiorno, mi chiamo Scigliano Giuseppe,
fondatore del gruppo Facebook Pescatori Fai Da Te, il quale  ha quasi 18000 iscritti. Con questa petizione vorrei accendere i riflettori sul lago di Sartirana, ubicato nel territorio della provincia di Lecco. Parliamo, come ben saprete, di un lago stupendo e dalle immense potenzialità. Il grande interesse alieutico destato da questo bacino, negli ultimi anni, si è affievolito. Molti assidui frequentatori hanno iniziato a "migrare" verso altri bacini/corsi d'acqua Le cause di questo fenomeno, in buona parte, sono da ricercare nella sempre piú assidua presenza di persone che vedono Sartirana solo ed unicamente come una risorsa da prosciugare ed impoverire, portando via sempre e comunque il pescato, spesso predatori allamati in profonditá utilizzando la tecnica del vivo. Nel lago é stato adottato il regolamento  no-kill per quanto concerne la pesca della carpa. In molti si domandano il perché della mancata estensione del  regolamento no-kill a predatori come il luccio, specie endemica in rarefazione. Mi auguro che questa petizione venga presa in considerazione, perché istituire un regolamento no Kill anche per il luccio, vietando tassativamente la pesca col vivo, equivarrebbe a riportare molti pescatori a Sartirana, oltre ad essere  un esempio virtuoso verso la salvaguardia di specie a rischio come il luccio. Come gruppo ci teniamo ad informare che, nell'eventualità di entrata in vigore di un regolamento atto a salvaguardare i predatori endemici, saremmo anche disposti a finanziare  un'immissione di lucci, seguendo tutta la trafila prevista dalle normative vigenti.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.