Merate: pranzo di Natale in compagnia dell'Unitalsi
Risate, felicità e sorrisi, questo è stato il clima che ha accompagnato, domenica 11 dicembre, il pranzo natalizio organizzato da U.N.I.T.A.L.S.I. di Merate. L'invito è stato rivolto a tutti i soci e simpatizzanti del gruppo che hanno voluto trascorrere un piacevole pranzo in compagnia per prepararsi a festeggiare il Natale tutti insieme.
Davide Cacciatori, presidente della sottosezione cittadina, riassume così cos'ha significato il 2016 per l'associazione: "Durante l'anno 2016 diverse sono state le attività svolte dall'U.N.I.T.A.L.S.I sottosezione di Merate. Abbiamo continuato i laboratori creativi che da qualche anno sono stati pensati particolarmente per i ragazzi diversamente abili, come gli anni scorsi hanno avuto una buona partecipazione. Anche i pellegrinaggi, specialmente a Lourdes, hanno visto la partecipazione di diverse persone tra ammalati, personale e pellegrini. C'è stato poi l'appuntamento a Roma nel mese di marzo per il Giubileo della Misericordia, tre giorni ben organizzati dalla Sezione Lombarda dove abbiamo avuto la possibilità di vedere alcuni ambienti dei Musei Vaticani non accessibili ai comuni visitatori. Durante la trasferta abbiamo avuto una particolare udienza con il Santo Padre.
Davide Cacciatori, presidente della sottosezione cittadina, riassume così cos'ha significato il 2016 per l'associazione: "Durante l'anno 2016 diverse sono state le attività svolte dall'U.N.I.T.A.L.S.I sottosezione di Merate. Abbiamo continuato i laboratori creativi che da qualche anno sono stati pensati particolarmente per i ragazzi diversamente abili, come gli anni scorsi hanno avuto una buona partecipazione. Anche i pellegrinaggi, specialmente a Lourdes, hanno visto la partecipazione di diverse persone tra ammalati, personale e pellegrini. C'è stato poi l'appuntamento a Roma nel mese di marzo per il Giubileo della Misericordia, tre giorni ben organizzati dalla Sezione Lombarda dove abbiamo avuto la possibilità di vedere alcuni ambienti dei Musei Vaticani non accessibili ai comuni visitatori. Durante la trasferta abbiamo avuto una particolare udienza con il Santo Padre.
Chiara Brivio