Santa Maria: la dimostrazione di Brambilla e la lezione di Galbusera chiudono la Festa dell'Albero

Una dimostrazione pratica di potatura "acrobatica" e una "lezione frontale" hanno chiuso, nel pomeriggio di sabato le iniziative proposte in occasione della Giornata Nazionale dell'Albero, promossa dall'Unione dei Comuni della Valletta coinvolgendo dapprima i bambini della scuola primaria di Santa Maria Hoè con apprezzato laboratorio didattico - in parte protrattosi anche nella giornata di oggi, fissata quale recupero delle attività previste all'aperto saltate una settimana fa per via della pioggia - poi gli adulti che, a onor del vero, hanno accolto la manifestazione decisamente meno calorosamente dei piccoli alunni.

Sparuto, infatti, il gruppetto che si è radunato per vedere, nel parchetto di via Lombardia, Massimo Brambilla, albericoltore cerfiticato Etw, in azione, pronto a dare consigli e suggerimenti alla vetta di una betulla, scalata con la tecnica del tree climbing. In pochi, hanno poi preso parte anche all'incontro sul tema "L'albero in contesto urbano: benefici e gestione", curato dal dottore agronomo Elia Galbusera. Un vero peccato, visto l'impegno, la passione e la competenza dimostrata dai due relatori, nonché lo sforzo profuso dal sindaco Efrem Brambilla per proporre un momento formativo, a diretto contatto con il patrimonio verde del paese, per i proprio concittadini.

Massimo Brambilla

Primo a destra Elia Galbusera

Dell'esperienza resta comunque l'entusiasmo dimostrato dai bambini e l'interesse di coloro i quali non si sono lasciati sfuggire l'occasione per fare domande a due professionisti che hanno a cuore il loro lavoro e quindi la Natura.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.