La scoperta è stata fatta solo questa mattina, a 24 ore di distanza dal fatto e la rabbia e l'amarezza per l'accaduto sono tante. Una "pertica milanese" di mais, pari a circa 650 metri quadrati è andata completamente distrutta dalla bravata che ignoti hanno compiuto nella notte tra giovedì e venerdì ai danni dell'appezzamento di terra coltivato di proprietà dell'azienda agricola Ghezzi.
VIDEO
A bordo di un fuoristrada, probabilmente anche di ragguardevoli dimensioni, questi soggetti hanno raggiunto il campo che si trova a valle della Roncaglia, sulla strada che porta al Calendone. Lanciandosi con il mezzo sulla sterrata si sono letteralmente buttati sulla fitta coltivazione con piante di mais già alte un paio di metri e con le pannocchie ormai vicine alla maturazione.
A tutta velocità, sperimentando l'ebbrezza di non si sa cosa, hanno falciato i cereali creandosi un vero e proprio corridoio che hanno percorso fino nel cuore della coltivazione da dove hanno poi fatto partire due cerchi e altrettanti corridoi, come se la bravata dovesse avere anche un qualcosa di artistico. Le piante sono state così schiacciate a terra, le pannocchie ridotte in poltiglia e anche gli arbusti rimasti in piedi non sono più comunque rigogliosi come erano prima del passaggio del veicolo.
"Siamo davvero sconfortati" hanno raccontato dall'azienda agricola "per noi è lavoro e guadagno che ora abbiamo perso. Ci viviamo con il lavoro della terra. Mancavano una quindicina di giorni al raccolto, serviva un po' di sole ancora per far maturare le pannocchie e ora invece dobbiamo fare i conti con il mais danneggiato e non più utilizzabile. E' andata distrutta una pertica di coltivazione ma probabilmente la macchina che fa il raccolto non riuscirà nemmeno a prendere tutte le piante rimaste in piedi vicino al corridoio. E quindi la perdita sarà ancora maggiore. Già un paio di anni fa era successo a Vizzago e adesso ancora. Davvero siamo arrabbiati e amareggiati per l'accaduto.
Ci siamo accorti solo questa mattina e purtroppo il temporale di ieri ha cancellato eventuali tracce sul terreno. Però ci sono due telecamere che potrebbero avere ripreso il passaggio della jeep che ha rischiato pure di ribaltarsi perchè stava uscendo dalla riva del campo e finendo in strada. Ora confidiamo che i filmati ci dicano qualcosa. Nel frattempo se qualcuno avesse informazioni utili concrete per permetterci di risalire agli autori del fatto, abbiamo una ricompensa. Filmati, foto o testimonianze certe e comprovate ci sarebbero utilissimi. Perchè cose così non devono più accadere a danno della gente che lavora".
Chi volesse fornire informazioni precise e dettagliate, con materiale fotografico o video, oppure potesse rendere una testimonianza utile ai fini del procedimento legale, può contattare il numero 329.35.63.480
S.V.
Invia un messaggio alla redazione
Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.