Olgiate: personale sanitario e ospiti ''cercasi'' per la nuova Rsa, al via le auto-candidature

La nuova Rsa di Olgiate Molgora aprirà le sue porte la prossima estate e l'amministrazione comunale, in collaborazione con la cooperativa sociale onlus Sodalitas che avrà in gestione la struttura ha avviato le procedure per la ricerca di personale " sanitario" necessaria alla gestione della struttura per anziani che non vedrà l'apertura ufficiale prima della prossima estate. Operatori socio assistenziali, ausiliari socio assistenziali, medici, infermieri e fisioterapisti possono fin d'ora presentare la propria candidatura presso il comune o la cooperativa stessa. Le politiche di assunzione, comprese eventuali "prerogative" per i residenti di Olgiate, saranno stabilite nel corso delle prossime settimane. Allo stesso modo coloro che fossero interessati all'ingresso di un parente presso al struttura possono farlo sapere fin d'ora. Questo il comunicato diffuso da amministrazione e cooperativa onlus:

La Cooperativa SODALITAS, in convenzione con il Comune di Olgiate Molgora, ha in programma
l’apertura di una nuova Casa Famiglia, Residenza Sanitario Assistenziale per anziani non autosufficienti nel Comune di Olgiate Molgora. L’apertura è prevista, indicativamente, per la prossima estate.
La Casa può accogliere 65 ospiti in un edificio di nuova costruzione moderno ed accogliente.
SODALITAS, società cooperativa sociale ONLUS, ha acquisito negli anni grande esperienza nella conduzione di Residenze Sanitario Assistenziali per anziani non autosufficienti gestendo già 10 strutture in tutta la Regione Lombardia tra cui quelle, più vicine a Olgiate Molgora, di Cologno Monzese, Bussero e Busnago che, complessivamente, danno ospitalità a circa 1.000 anziani.
In accordo con l’Amministrazione Comunale sarà organizzato un giorno di “porte aperte” presso la nuova struttura così da poter far conoscere a tutti gli interessati la nuova casa, le modalità di assistenza riservate ai futuri ospiti e le procedure per la presentazione delle domande di ingresso.
Per il funzionamento della nuova struttura, nel rispetto dei principi sopra elencati, sarà necessaria l’assunzione e/o la collaborazione di personale specializzato nel settore dell’assistenza alle persone anziane, prevalentemente personale con il titolo di ASA (ausiliario socio assistenziale) o di OSS
(operatore socio sanitario), ma anche di medici, infermieri, fisioterapisti e di un animatore. Per l’avvio della struttura non è prevista l’assunzione di personale amministrativo e/o generico.
Chi, avendo i requisiti, fosse interessato a presentare domanda di lavoro per i soli profili SANITARI sopra indicati può inviare il curriculum a
- Comune di Olgiate Molgora – Ufficio Protocollo – Via Stazione 20 – 23887 OLGIATE MOLGORA e-mail: comune.olgiatemolgora@cert.saga.it che provvederà a trasmettere le domande direttamente alla Cooperativa che gestisce la R.S.A.
oppure direttamente a
- Sodalitas Società Cooperativa Sociale Onuls all’indirizzo e-mail marinella.perlini@fondazionemantovani.it
o al numero di fax 039/6823350 all’attenzione della Dr.ssa Marinella Perlini.
Chi fosse interessato a segnalare l’interesse per l’ingresso di un familiare in RSA può farlo compilando una apposita scheda presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune o contattare direttamente
- Sodalitas Società Cooperativa Sociale Onuls presso la RSA di Busnago all’attenzione della Dr.ssa
Marinella Perlini, tel. 039/6885559 o all’indirizzo mail marinella.perlini@fondazionemantovani.it o al numero di fax 039/6823350 all’attenzione della Dr.ssa Marinella Perlini.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.