Olgiate: il tiro con l'arco alla Polisportiva coi ''Draghi azzurri'' e la campionessa Formenti

Uno sport nobile e antico che non vive di competizione ma di concentrazione e istinto e dove l'approccio personale è libero e segue le naturali predisposizioni di ognuno.

Il gruppo del "Drago Azzurro"


È nata per gioco la passione per il tiro con l'arco di Paola Formenti, meratese che ha conquistato il titolo di campionessa regionale nella categoria "3D arco nudo" nel 2010 e che ora è prezioso supporto e consigliera dei giovani "neofiti" del tiro con l'arco presso la Polisportiva Aurora di Olgiate Molgora. È qui che Paola ha iniziato a muovere i "primi passi" in quello che ben presto è diventato molto più di un semplice hobby.

Paola Formenti e Patrizio Mandelli


"È stato mio fratello a coinvolgermi a provare, come molti ho fatto una prima prova in vacanza e mi sono informata su eventuali corsi sul territorio. A Olgiate ho frequentato il corso di base e sono sempre rimasta legata al gruppo dei "draghi azzurri". Ho frequentato poi un corso esterno seguita da un coach e mi sono specializzata nella mia categoria, dove ci si esercita su sagome di animali appositamente predisposte all'aperto".

Dopo il tesseramento presso la Federazione italiana Tiro con l'Arco (FITArco), per Paola Formenti sono iniziate le prime competizioni e i primi successi personali.

"Il bello di questo sport è che non esiste competizione, ognuno è solo con se stesso, non c'è l'esasperazione dell'avversario. Per me è un gioco, un passatempo piacevole che consiglio a tutti". Presidente della "compagnia" del Drago Azzurro di Olgiate e istruttore è Patrizio Mandelli, che una volta a settimana (il giovedì sera) dispensa consigli agli "allievi" del gruppo.

"Per alcuni l'approccio a questo sport è riflessivo, altri tirano di istinto" ha spiegato. "Noi forniamo un arco "nudo", le frecce, un opuscolo informativo sugli strumenti e la tecnica e tutte le protezioni e le sagome per iniziare ad avvicinarsi a questa disciplina, poi molti si procurano un proprio arco (esiste il "nudo", l'olimpico dotato di mirino e il compound di precisione) e si specializzano nelle prove.

Il corso base dura un mese e mezzo, in poche lezioni si possono imparare le nozioni principali e in seguito eventualmente continuare e iniziare a partecipare a qualche competizione. In genere sono i pensionati che poi si appassionano e si esercitano più assiduamente, ma abbiamo anche un gruppo di giovani che continua seguirci".

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a drago.azzurro@tiscali.it, o recarsi presso la Polisportiva di Olgiate il giovedì sera dalle ore 21.00 per conoscere la "compagnia" del Tiro con l'arco e avvicinarsi a questo nobile sport.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.