Rocchetta: Suor Gloria Riva in visita con la famiglia al sito
Suor Gloria con la mamma e con Fiorenzo
Suor Maria Gloria Riva, fondatrice nel 2007 e Superiora della Comunità Monastica dedita all'Adorazione Eucaristica di Pietrarubbia, articolista di Avvenire, nella primavera del 2015 volle conoscere meglio il tratto scosceso leonardesco e i famosi "Tre Corni" lungo il fiume Adda dove si formano le rapide e confina con le province di Lecco, Bergamo e Monza Brianza. Per questa visita importante si fece accompagnare da Fiorenzo Mandelli e le spiegazioni del "cicerone" sul Santuario della Madonna della Rocchetta, tappa del Cammino di Sant’Agostino (le monache di Pietrarubba si attengono alla storica Regola agostiniana), sull'imponente ponte in ferro o ponte Rothlisberger, costruito nel 1889, sul Naviglio di Paderno terminato nel 1777 sotto Maria Teresa d'Austria e le centrali idroelettriche Edison, appassionarono a tal punto la Madre Superiora da consigliare la visita ai suoi famigliari.
Questa settimana la religiosa, approfittando di qualche giorno di ferie, ha nuovamente fatto squillare il cellulare dall’esperto di sua fiducia, nonchè responsabile e curatore del Santuario, per poter trascorrere un'altra giornata lungo il medio corso del fiume Adda. Accompagnata dalla mamma Marisa, dal papà Mario, da Matteo uno dei fratelli e dall'onoratissimo Fiorenzo, Suor Maria Gloria, appassionata d'arte e studiosa di Leonardo da Vinci, si è soffermata a lungo ad ammirare le bellezze del luogo. Dopo aver pranzato allo Stallazzo ha incontrato il presidente della cooperativa sociale Solleva Luigi Gasperini e alcuni volontari con i quali ha avuto un proficuo scambio di esperienze. Alla fine della giornata Suor Maria Gloria ha voluto lasciare, come testimonianza della graditissima visita, dei lavori di ripulitura del paesaggio e della giornata trascorsa nel parco Adda Nord, una lettera di ringraziamento che alleghiamo orgogliosamente.
