Padernese: sette medaglie per i pattinatori Asd ai campionati italinai di Scaltenigo VE
7 fantastiche medaglie per i bravissimi pattinatori della ASD PADERNESE guidati dai coniugi lecchesi Umbertina Ravasi e Gianni Peverelli ai Campionati Italiani Pista di Scaltenigo Venezia.Dal 6 al 9 luglio oltre 500 atleti si sono dati battaglia e i pattinatori granata sono stati protagonisti in moltissime occasioni.
Primo titolo italiano per il giovanissimo Mattia Gianuario, 13 anni, quindi categoria ragazzi, che fa sua con grande sicurezza la 300 m. sprint vincendo tutti i turni di avvicinamento alla finale a 4 atleti, dove senza esitazioni, ha condotto dai primissimi metri portandosi a casa questa bellissima medaglia d'oro. Per lui anche un 6° posto nella 2000 a punti.
Medaglia d'oro e grandissima soddisfazione che ripaga dei 3 argenti conquistati a Terni per l'allieva Giulia Corsini, straordinaria atleta piacentina da ormai due stagioni veste i colori padernesi e si sente in pieno parte della squadra, anche se deve ovviamente alternare periodi di allenamento a Piacenza ad altri presso lo splendido impianto padernese, coi compagni di squadra.Giulia vince con grande grinta la 500 m. sprint costruendo la sua vittoria soprattutto nella semifinale, in qualche modo una finale anticipata, che la vedeva opposta alla bravissima savonese Giorgia Valanzano, che Giulia regolava con la potenza e la tecnica che la caratterizzano.
Ancora un ottimo campionato, purtroppo però con poca fortuna, per il Campione bolognese Lorenzo Cassioli giunto quarto in una bellissima 10000 m. punti/eliminazione, gara durissima e di difficile interpretazione tattica. Felice di questa prestazione Lorenzo ha atteso con fiducia la sua gara preferita 1000 m. formula mondiale, dove ha superato in scioltezza il primo turno.
Buoni piazzamenti tra i primissimi per Michael Colangelo negli allievi, Simone Pedrinelli e Christian Ortolani tra gli juniores. Sfortunata Alice Donghi vittima di una caduta nella gara 10000 ad eliminazione. Contribuiscono al piazzamento all'11° posto assoluto sul centinaio di sodalizi presenti anche Pietro Maria Polli e Costantin Ailincai tra gli juniores e Fumagalli Andrea tra i masters.
Primo titolo italiano per il giovanissimo Mattia Gianuario, 13 anni, quindi categoria ragazzi, che fa sua con grande sicurezza la 300 m. sprint vincendo tutti i turni di avvicinamento alla finale a 4 atleti, dove senza esitazioni, ha condotto dai primissimi metri portandosi a casa questa bellissima medaglia d'oro. Per lui anche un 6° posto nella 2000 a punti.
Medaglia d'oro e grandissima soddisfazione che ripaga dei 3 argenti conquistati a Terni per l'allieva Giulia Corsini, straordinaria atleta piacentina da ormai due stagioni veste i colori padernesi e si sente in pieno parte della squadra, anche se deve ovviamente alternare periodi di allenamento a Piacenza ad altri presso lo splendido impianto padernese, coi compagni di squadra.Giulia vince con grande grinta la 500 m. sprint costruendo la sua vittoria soprattutto nella semifinale, in qualche modo una finale anticipata, che la vedeva opposta alla bravissima savonese Giorgia Valanzano, che Giulia regolava con la potenza e la tecnica che la caratterizzano.
Ancora un ottimo campionato, purtroppo però con poca fortuna, per il Campione bolognese Lorenzo Cassioli giunto quarto in una bellissima 10000 m. punti/eliminazione, gara durissima e di difficile interpretazione tattica. Felice di questa prestazione Lorenzo ha atteso con fiducia la sua gara preferita 1000 m. formula mondiale, dove ha superato in scioltezza il primo turno.
Buoni piazzamenti tra i primissimi per Michael Colangelo negli allievi, Simone Pedrinelli e Christian Ortolani tra gli juniores. Sfortunata Alice Donghi vittima di una caduta nella gara 10000 ad eliminazione. Contribuiscono al piazzamento all'11° posto assoluto sul centinaio di sodalizi presenti anche Pietro Maria Polli e Costantin Ailincai tra gli juniores e Fumagalli Andrea tra i masters.
