Ritmica S. Zeno protagonista alle gare nazionali di Lignano
1364 le ginnaste che, dal 17 al 22 maggio al PalaGetur di Lignano Sabbiadoro (Ud), si sono sfidate nelle finali dell’11° Campionato nazionale di ginnastica ritmica.
Le ginnaste arancioblu (di 79 società, 37 comitati territoriali e 12 regioni) si sono esibite nel programma individuale, di coppia e di squadra nelle diverse specialità: corpo libero, palla, fune, cerchio, nastro e clavette.
Tra le regioni italiane con più ginnaste in finale spicca la Lombardia che ha portato in pedana 407 atlete, seguita dall’Emilia Romagna (309), il Piemonte (138), la Liguria (118), l’Abruzzo (114), il Lazio (102). A Lignano hanno gareggiato anche le atlete dalla Sardegna (81), dalla Toscana (37), dalla Campania (30), dalla Calabria (13), dalla Puglia (10), Trento Alto Adige (5).
Venerdì 20 maggio nel pomeriggio ad esibirsi sono state le ragazze delle squadre di 2^ categoria che hanno raccolto l'applauso del caloroso pubblico del Palagetur. Sono infatti scese in pedana con cerchi e palle Bellini Cecilia, Biollo Susanna, Bonfanti Elisa, Dognini Francesca, Frassoni Laura e Panzeri Clarissa conquistando un meritatissimo 7° posto nella classifica su 34 squadre.
Le ginnaste arancioblu (di 79 società, 37 comitati territoriali e 12 regioni) si sono esibite nel programma individuale, di coppia e di squadra nelle diverse specialità: corpo libero, palla, fune, cerchio, nastro e clavette.
Tra le regioni italiane con più ginnaste in finale spicca la Lombardia che ha portato in pedana 407 atlete, seguita dall’Emilia Romagna (309), il Piemonte (138), la Liguria (118), l’Abruzzo (114), il Lazio (102). A Lignano hanno gareggiato anche le atlete dalla Sardegna (81), dalla Toscana (37), dalla Campania (30), dalla Calabria (13), dalla Puglia (10), Trento Alto Adige (5).
Venerdì 20 maggio nel pomeriggio ad esibirsi sono state le ragazze delle squadre di 2^ categoria che hanno raccolto l'applauso del caloroso pubblico del Palagetur. Sono infatti scese in pedana con cerchi e palle Bellini Cecilia, Biollo Susanna, Bonfanti Elisa, Dognini Francesca, Frassoni Laura e Panzeri Clarissa conquistando un meritatissimo 7° posto nella classifica su 34 squadre.
