''Olgiate Rinasce'' a partire dalla piazza, la lista di Giovanni Battista Bernocco si presenta

“Questa è una grandissima avventura”. Con l’entusiasmo che lo caratterizza agli occhi di quanti lo conoscono e lo sostengono nel percorso che lo ha portato a candidarsi per diventare il sindaco di Olgiate Molgora, Giovanni Battista Bernocco ha presentato nella serata di mercoledì 25 maggio, le persone e le idee alla base della lista civica “Olgiate Rinasce”.

Lo ha fatto in quello che costituisce il centro nevralgico del paese, la piazza antistante la stazione ferroviaria, di fronte alla fontana che, unitamente al platano secolare di Villa Sommi Picenardi e alle colline che richiamano il Monte San Genesio, costituisce il simbolo dello schieramento.
“Questo è il paese che amo, che vivo e in cui lavoro ogni giorno. Ho deciso di mettermi in gioco in prima persona per cercare di migliorarlo, per andare oltre le critiche e fare qualcosa di concreto per cambiare le cose. È una bella sfida”, ha spiegato il candidato sindaco, 47 anni, titolare di un negozio in Via Canova, imprenditore, artista e arte terapista.

La “rinascita” del paese nel programma della lista civica di Giovanni Battista Bernocco passerà innanzitutto dal dialogo con i cittadini, da recuperare.
“Vogliamo riattivare le consulte comunali, e creare un’applicazione che renda immediata la segnalazione, da parte dei residenti, delle cose che non vanno, in modo che si trovi una soluzione tempestiva” ha spiegato il candidato sindaco. “Questa permetterà inoltre di informarli in modo rapido ed efficace in merito a scadenze, novità ed eventi”.

Giovanni  Battista Bernocco

Prioritaria sarà l’attenzione al settore istruzione, dalla scuola dell’infanzia alle fasce di età maggiori, con il sostegno ai progetti destinati agli studenti, alle famiglie con difficoltà economiche, l’istituzione di borse di studio e l’ampliamento dell’offerta dei progetti didattici e formativi. Per i ragazzi più grandi una delle proposte è quella dell’alternanza scuola-lavoro, una risorsa a beneficio loro e dell’intera comunità.
Olgiate, ha spiegato l’artigiano che si candida a diventare sindaco, non deve essere un paese dormitorio. “Questo è un luogo con grandi potenzialità, la presenza della stazione e della Provinciale sono delle risorse, agevolano l’arrivo di un turismo di tipo “veloce”. Non abbiamo le strutture ricettive per consentire soggiorni lunghi, ma le bellezze naturali e le ville possono essere valorizzate in questo senso, a tutto vantaggio dei commercianti che lavorano qui”.

Proprio per questo tra gli obiettivi della lista ci sono la riqualificazione dei parchi e delle aree verdi presenti in paese, la creazione di una rete Wi-Fi gratuita, la valorizzazione – attraverso il Plis – del contesto naturale legato al Monte di Brianza, e delle tradizioni e la cultura locale anche attraverso la collaborazione con la biblioteca e le associazioni.
Una sinergia necessaria anche nel settore delle politiche sociali, erogatrici di servizi a favore della cittadinanza e in particolare della terza età, i diversamente abili, gli adulti in difficoltà. “Vorremmo valorizzare e coordinare l’impegno di realtà come le associazioni, la Caritas, le parrocchie attive accanto al comune in questi settori” ha spiegato Bernocco. “Saremo attenti ai gruppi sportivi presenti sul territorio, e ad altre realtà che rappresentano delle eccellenze, come la scuola di musica Eugenio Nobili”.

Importante anche l’ambito della sicurezza. “Ci impegneremo affinchè tutti gli abitanti si sentano più sicuri, potenziando il sistema di videosorveglianza attuale e promuovendo un sistema di illuminazione pubblica “intelligente”, attraverso la tecnologia a led. La stazione è un punto nevralgico in questo senso, lavoreremo per mantenere il sottopasso pulito, e coinvolgeremo gli altri comuni per valutare un controllo condiviso dell’area. Il gruppo si impegna inoltre a promuovere un miglioramento nella raccolta differenziata, in direzione di una tariffazione di tipo “puntuale” legata alla quantità di rifiuti prodotti".

È stato poi il pubblico presente a porre al candidato sindaco alcuni quesiti, a partire dal futuro dell’Area Nava.
“Sicuramente così non può rimanere. Avrei auspicato la ristrutturazione attraverso gli sponsor che erano stati trovati, ma il progetto non è andato in porto. So che la “Casa dei Ragazzi” ha manifestato un interesse, ben venga. L’importante è che siano rispettati alcuni vincoli in merito alla sua gestione, come l’obbligo a mantenere in paese un’area feste destinata alle iniziative” ha spiegato Giovanni Battista Bernocco.
Altri residenti hanno evidenziato la necessità di un maggiore decoro urbano, poiché in molte zone del paese rifiuti abbandonati e sporcizia la fanno da padrone, ricevendo dal candidato sindaco la promessa per un’attenzione specifica in questo senso. 
Un volontario, sottolienando la scarsa presenza della “categoria” rispetto agli oltre 5.000 abitanti in paese, ha sottoposto alla lista la necessità di incentivare tale buona prassi. “Un albo dei volontari è presente, si tratta di promuovere un coordinamento efficace” ha spiegato il candidato sindaco.
L’intervento di una commerciante ha poi dato la possibilità a Bernocco di esternare uno dei capisaldi del suo programma elettorale.

“Il paese è vivo se ci sono attività commerciali, le modifiche alla viabilità hanno scardinato gli equilibri in paese, e non sono mancati scontri in merito con l’attuale amministrazione. Ogni commerciante non ragiona solo sul proprio “orticello”, ma è legato agli altri e lavora anche in sinergia con le associazioni, sponsorizzando gli eventi e aiutandone l’organizzazione. Vogliamo incentivare la loro attività , attraverso agevolazioni e le scelte in materia viabilistica e di promozione turistica in loro favore. Più “movimento” in paese significa un maggior afflusso di persone a vantaggio di negozi e comune, e presuppone anche una maggiore sicurezza” ha concluso il candidato sindaco di “Olginate Rinasce”.
I singoli candidati in lista, parte di un gruppo “eterogeneo” dal punto di vista politico e personale, si sono presentati spiegando le motivazioni alla base della loro partecipazione.
A partire da Angelo Crippa, attuale consigliere di minoranza, classe 1949, da sempre “presente al 100%”, come egli stesso ha spiegato, nell’impegno in consiglio comunale e in quello di assessore, ricoperto in passato. “Il motivo che mi ha spinto a mettermi nuovamente in gioco è la situazione viabilistica di Olgiate. Tra sensi unici, dossi e cosiddetti “salvagente” questo paese è diventato un labirinto, è difficile entrarci ma è ancora più complicato uscirne” ha spiegato.
Valentina Giudici, 32 anni e impiegata nell’attività di famiglia in paese, è entrata in lista per la fiducia nel candidato sindaco e negli altri componenti della squadra, perché “si tratta di persone che hanno voglia di lavorare insieme per fare meglio e di più per questo paese”.
Lorenzo Pirovano, 25enne di Monticello, è studente di geologia all’università e ha trovato nel gruppo la volontà di impegnarsi a partire dal gioco di squadra. In caso di elezione si impegnerà negli ambiti dell’ambiente, viabilità e urbanistica.
Cristina Viola, 26enne che lavora presso l’attività di famiglia in paese e organizza eventi sul territorio, ha voluto mettersi in gioco per fare qualcosa di concreto per il bene del proprio paese.
Un pensiero condiviso da Pierangela Quinto, 34 enne casalinga e impegnata in vari ambiti del sociale.
Matteo Fratangeli, 28 anni, è giornalista e laureato in storia e collabora attivamente con la Pro loco del paese. “In questi anni è mancato il dialogo con i cittadini, puntiamo a costruire una situazione diversa” ha spiegato.
È un commerciante di Via Roma Tommaso Veraldi, 52enne che ha sottolineato la bella sinergia che si è venuta a creare nel gruppo e la volontà di realizzare molto per il paese.
Matteo Cogliati, avvocato 34enne e attuale consigliere di minoranza, ha scelto di ricandidarsi perché “Olgiate merita di più”, dai grandi “temi” come la viabilità e la sicurezza alle piccole cose di ogni giorno.
Maurizio Maggioni, classe 1964, consulente assicurativo attivo nel volontariato, in caso di elezione si impegnerà in prima persona nel campo del sociale.
Paola Colombo, laureata in pedagogia, ha scelto di far parte della lista per il valore dato alla “persona”, che è alla base del programma. “Si mettono al centro i cittadini, c’è voglia di cambiare. Faccio parte del consiglio di istituto, ho decido di candidarmi per le piccole, grandi problematiche che le persone mi segnalano ogni giorno” ha spiegato.
Andrea Pata, classe 1978, vive a Olgiate dal 2005 ed è entrato in lista per migliorare le cose, in particolare per quanto riguarda la vivibilità e la sicurezza del paese, a servizio di famiglie, giovani e bambini che costituiscono il futuro.
Assente alla presentazione Matteo Mauri, giornalista 49enne impegnato nel campo del marketing territoriale.
Questi i loro volti.

Il candidato sindaco Giovanni Battista Bernocco

Matteo Cogliati, Paola Colombo, Angelo Crippa

Matteo Fratangeli, Valentina Giudici, Matteo Mauri

Maurizio Maggioni, Andrea Pata, Lorenzo Pirovano

Pierangela Quinto, Tommaso Veraldi, Cristina Viola

Per informazioni ulteriori consultare il sito http://olgiaterinasce.wix.com/2016 o la pagina https://www.facebook.com/olgiaterinasce/

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.