Giovanni Battista Bernocco presenta volti e programma della lista ''Olgiate Rinasce''

"Siamo pronti a lavorare per il bene del paese, senza promettere grandi opere ma partendo da progetti concreti, in grado di essere realizzati in breve tempo”. Il candidato sindaco della lista civica “Olgiate Rinasce”, Giovanni Battista Bernocco, presenta il programma elettorale che prende spunto proprio dalla parola che dà il nome allo schieramento.

“Questo paese ha bisogno di rinascere. Tra i punti fermi del nostro programma c’è l’attenzione alle scuole e al settore dell’istruzione in generale, all’ambiente (con la riqualificazione di parchi pubblici e aree verdi), alla cultura e la valorizzazione delle tradizioni locali. Ma soprattutto vogliamo andare incontro ai cittadini, interagire con loro. Per questo, oltre agli incontri che stiamo promuovendo con le realtà associative, vorremmo attivare una “app” attraverso la quale tutti potranno comunicare con noi in modo diretto e veloce, segnalando le cose che non vanno. Intendiamo sfruttare le possibilità che le nuove tecnologie ci mettono a disposizione”.
“Olgiate Rinasce” dedicherà attenzione ai commercianti presenti in paese, al pari delle associazioni che costituiscono un patrimonio da mantenere e valorizzare. “E’ essenziale “fare rete”, cioè interagire con i diversi settori che costituiscono la nostra comunità. Il paese deve aprirsi all’esterno, anche dal punto di vista della viabilità, consentendo a tutti di fruire delle sue bellezze storiche e ambientali. I parchi e le aree verdi sono da migliorare, il decoro urbano necessita di una particolare attenzione. Per quanto riguarda le scuole, serve un’opera di modernizzazione. Sappiamo che i fondi comunali non sono molti, per questo stiamo individuando dei bandi che potrebbero portare contributi dall’esterno”.
Guardando oltre i confini comunali, la lista del commerciante olgiatese è favorevole al Plis del San Genesio ma contraria alla fusione con altri comuni. “Crediamo piuttosto che la collaborazione con le altre amministrazioni sia la chiave per governare al meglio sul territorio” ha spiegato il candidato sindaco, che è alla sua prima esperienza elettorale mentre da diversi anni è attivo all’interno della Pro loco del paese.
La “squadra” con cui si presenta alle elezioni è composta da persone alla prima esperienza politica, unitamente ad altri (Angelo Crippa e Matteo Cogliati) che hanno partecipato alla vita amministrativa comunale nel ruolo di consiglieri di minoranza.

Questi i loro nomi:

COGLIATI MATTEO
Sono Matteo Cogliati, ho 34 anni e svolgo la professione di Avvocato con Studio in Merate. Da sempre vivo ad Olgiate Molgora con la mia famiglia, a cui sono molto legato e che ritengo il valore più prezioso ed importante a cui fare riferimento.
La passione per la politica ed il desiderio di potermi rendere in qualche modo utile alla collettività mi hanno portato ad essere Militante della Lega Nord sin dal 2002, ed attualmente sono Consigliere di minoranza nel Nostro Comune, ricoprendo la "carica" di Capogruppo del Gruppo "Formenti Sindaco", con il quale ero candidato nelle ultime elezioni comunali del 2011. La stessa voglia di poter contribuire al miglioramento del nostro Paese mi ha spinto ad aderire, con entusiasmo, al valoroso progetto di Giovanni Bernocco.

COLOMBO PAOLA
Grazie al mio spirito "femminile", proprio di noi donne, so capire quali sono i veri problemi, e mi do da fare per cercare di trovarne una soluzione. Credo nella tradizione, nella famiglia, nella bellezza... è per questo che ho aderito a portare il mio contributo al lavoro che Giovanni Bernocco vuole realizzare nel nostro paese. Laureata in Pedagogia all'Università Cattolica Del Sacro Cuore di Milano; corso di specializzazione in teologia, sono membro del Consiglio d'Istituto e del Comitato Genitori della nostra scuola di Olgiate. Lavoro nel ruolo di marketing del prodotto in una Multinazionale di fama mondiale (anche i bimbi la conoscono!), legata all'Automotive. Sposata, ho tre (fantastici) ragazzi. Vivo a Olgiate

CRIPPA ANGELO
Sono nato il 26/4/1949 ad Olgiate Calco e risiedo in Via dell’Industria.
Ho lavorato dal 1970 come artigiano tappezziere per la stoffa e attualmente sono pensionato.
Sono stato eletto consigliere comunale nel mandato 1988 – 1993 e stato nominato assessore con delega allo sport del Comune di Olgiate dal 1993 al 1997. Attualmente sono consigliere comunale di minoranza.

FRATANGELI MATTEO
Ho 28 anni e vivo da sempre a Olgiate, più precisamente a Porchera. Giornalista, mi occupo principalmente di tematiche ambientali e amministrative, oltre che di cronaca locale. Sono laureato in storia con una tesi su Beolco e da alcuni anni collaboro come guida volontaria con la Proloco e nell'organizzazione di eventi culturali in paese.
A livello politico e associativo mi sono impegnato nella tutela dell'ambiente, nella difesa dei beni comuni e del diritto allo studio.
Ho scelto di candidarmi a fianco di Giovanni perché ho grande fiducia in lui e nel desiderio di far rinascere Olgiate; iniziando dal dialogo e dall'ascolto, valori fondamentali per costruire relazioni positive e riscoprire il senso della comunità.

GIUDICI VALENTINA
Sono nata a Lecco il 13/8/1983 e abito a Olgiate in Via dei Pini fin da quando avevo 6 anni.
ommerciante in paese, sono sposata e mamma di un bambino.
Nel 2011 sono stata candidata nella lista “Olgiate Civica” guidata da Roberto Pezzuto. In Giovanni ho grande fiducia e vedo in questa nuova esperienza tanta voglia di cambiare in meglio il nostro paese.

MAURI MATTEO
49 anni, giornalista professionista, da anni mi occupo dello sviluppo del territorio e della valorizzazione delle eccellenze locali. Attualmente lavoro nel campo del marketing territoriale; nei tre anni passati ho ricoperto il ruolo di vice direttore delle relazioni istituzionali di Expo2015.
In precedenza sono stato vice direttore della Comunicazione di Inail, portavoce dell`allora ministro del Welfare Roberto Maroni, funzionario in Pirelli, consulente di Assopopolari e di Confartigianto Giovani. Leghista dal 1991, sono convinto della necessità che il nostro territorio debba essere tutelato e diventare il volano di uno sviluppo compatibile grazie alla difesa del verde.
Da sempre appassionato di calcio, ho fondato 13 anni fa i Saints Pagnano, squadra di calcio a 5 che milita in Serie B, di cui sono presidente.
Sposato, due figli, amo la Brianza, la sua gente, il suo cibo, la sua bellezza. E sono convinto che i suoi abitanti, che hanno contribuito allo sviluppo del territorio, debbano essere tutelati dall`amministrazione locale.

MAGGIONI MAURIZIO
Nato a Merate, classe 1964, risiedo ad Olgiate dal 1991. Sposato con Angela, sono padre di tre figli: Matteo, Davide e Giacomo. Svolgo l’attività di consulente assicurativo e da sempre sono impegnato nel volontariato, a partire dalla mia esperienza giovanile con l’Azione Cattolica per poi entrare nel Consiglio Pastorale Diocesano.
Negli stessi anni ho scelto di intraprendere la strada del servizio civile, che ho svolto per 22 mesi in una comunità per disabili fisici e psichici. Dopo questa esperienza sono stato per 15 anni volontario nell’Unitalsi.
Attualmente sono consigliere dell’associazione genitori della Nostra Famiglia per la Regione Lombardia e membro esterno di diversi organismi di volontariato a livello provinciale. Ad Olgiate sono stato membro del consiglio pastorale e del consiglio affari economici della Parrocchia di San Zeno, oltre che membro del consiglio d’amministrazione della scuola materna parrocchiale.

PATA ANDREA
Sono nato a Lecco nel 1978 e abito ad Olgiate dal 2005. Operaio metalmeccanico, sono sposato e ho due figli.
Ho grande fiducia in Giovanni e negli olgiatesi, perché si possa costruire insieme un progetto per il futuro del paese con l’obiettivo di essere sempre pronti ad ascoltare i cittadini, cercando di risolvere i problemi e per una convivenza che metta al centro il rispetto reciproco.
Desidero impegnarmi per far diventare Olgiate un paese più vivibile, soprattutto per i bambini che rappresentano il nostro futuro.

PIROVANO LORENZO
Ho 25 anni, da sempre sono residente in Olgiate Molgora, presso la frazione di Monticello. Sono laureato e studente nella facoltà di scienze e tecnologie geologiche. Sono appassionato di escursioni in montagna ed ho a cuore tutto ciò che riguarda la natura. Ho aderito alla lista 'Olgiate Rinasce' poichè credo molto nella figura di Giovanni, che reputo una persona molto seria e decisa nel restituire un’ identità al nostro bel paese.

QUINTO PIERANGELA
Ho 34 anni e sono mamma di due figli.
Casalinga, da anni sono impegnata in vari ambiti del sociale e ovunque in paese ci sia da dare una mano.
Faccio parte del consiglio pastorale della Parrocchia di Maria Madre della Chiesa.
Solare e sempre disponibile ad aiutare gli altri.

VERALDI TOMMASO
Nato a Merate il 13/9/1963 e diplomato ragioniere, storico commerciante di Olgiate Molgora.
Sono impegnato da più di 10 anni nell’organizzazione di eventi socio-culturali in qualità di consigliere della ProLoco.
Sono animato da spirito propositivo e desideroso di apportare la mia esperienza come imprenditore nella attuazione del nostro programma.

VIOLA CRISTINA
26 anni, nata a Merate e diplomata al Liceo Linguistico Europeo “G. Parini”.
Lavoro in paese nel negozio di abbigliamento della mia famiglia. Amo viaggiare e conoscere, e questo mi consente di avere una visione aperta e realistica delle situazioni.
Sono donatrice Avis e partecipo attivamente all’organizzazione di eventi rivolti ai giovani in Brianza.

Il candidato sindaco Giovanni Battista Bernocco

Matteo Cogliati, Paola Colombo, Angelo Crippa

Matteo Fratangeli, Valentina Giudici, Matteo Mauri

Maurizio Maggioni, Andrea Pata, Lorenzo Pirovano

Pierangela Quinto, Tommaso Veraldi, Cristina Viola


Per visualizzare il programma lettorale integrale clicca qui

Per informazioni ulteriori consultare il sito http://olgiaterinasce.wix.com/2016

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.