Cernusco: i volti della lista di Gennaro Toto, il 20 si presenta
Venerdì 20 maggio in sala civica i candidati della lista “Identità e Futuro NOSTRO Cernusco”, in lizza per le elezioni del 5 giugno, si presenteranno alla cittadinanza.
A guidare il gruppo il candidato sindaco Gennaro TOTO. “Sono molto soddisfatto perché siamo riusciti a mettere insieme una squadra di prim’ordine, in grado di raggiungere i tre grandi obiettivi che ci proponiamo” ha spiegato.
“Il più importante è certamente quello di SALVARE IL NOSTRO PAESE dal rischio di una Fusione insensata”.
“Un primo risultato l’abbiamo già raggiunto – aggiunge Felice LONGONI – nessuno parla più di questo progetto a Cernusco, né a Osnago e Lomagna : è la dimostrazione che la gente non la vuole e perfino il sindaco è arrivata a dire che nei prossimi cinque anni non si farà. Sarà sincera ? Noi ne dubitiamo! Anche perché lo sta dicendo a poche settimane dalle elezioni”.
“Comunque noi non intendiamo abbassare la guardia - assicura TOTO - E se saremo eletti porteremo subito in Consiglio il Progetto di Fusione e lo bocceremo”.
Secondo obiettivo dichiarato è quello di DIMEZZARE LE TASSE COMUNALI .
“Si può fare - dice Giovanni MANDELLI – bastano volontà, idee e grande determinazione. Partiremo dalle proposte che ha fatto Ivano Marazzi in questi anni. L’amministrazione aveva la possibilità di metterle in pratica e non l’ha fatto: noi lo faremo”.
Terzo e ambizioso obiettivo quello di RILANCIARE LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI.
“Da tempo - dice Renata VALAGUSSA – diciamo che le Consulte non funzionano più e che bisogna facilitare la partecipazione di tutti i cittadini : purtroppo il Bilancio Partecipativo è rimasto un episodio isolato. Dobbiamo trovare nuove forme di comunicazione meno burocratica e più rapida ed efficace".
“Leggete il nostro programma – conclude Gennaro TOTO - vi troverete tantissimi spunti di riflessione e di azione. Devo dire che mi ha particolarmente entusiasmato il capitolo sull’Ambiente sviluppato da Gerardo BIELLA: ho capito che l’impegno del futuro sindaco va ben al di là della semplice gestione dei rifiuti, perché si tratta in definitiva di tutelare la salute dei cittadini”.
Questi i volti della lista:
A guidare il gruppo il candidato sindaco Gennaro TOTO. “Sono molto soddisfatto perché siamo riusciti a mettere insieme una squadra di prim’ordine, in grado di raggiungere i tre grandi obiettivi che ci proponiamo” ha spiegato.
“Il più importante è certamente quello di SALVARE IL NOSTRO PAESE dal rischio di una Fusione insensata”.
“Un primo risultato l’abbiamo già raggiunto – aggiunge Felice LONGONI – nessuno parla più di questo progetto a Cernusco, né a Osnago e Lomagna : è la dimostrazione che la gente non la vuole e perfino il sindaco è arrivata a dire che nei prossimi cinque anni non si farà. Sarà sincera ? Noi ne dubitiamo! Anche perché lo sta dicendo a poche settimane dalle elezioni”.
“Comunque noi non intendiamo abbassare la guardia - assicura TOTO - E se saremo eletti porteremo subito in Consiglio il Progetto di Fusione e lo bocceremo”.
Secondo obiettivo dichiarato è quello di DIMEZZARE LE TASSE COMUNALI .
“Si può fare - dice Giovanni MANDELLI – bastano volontà, idee e grande determinazione. Partiremo dalle proposte che ha fatto Ivano Marazzi in questi anni. L’amministrazione aveva la possibilità di metterle in pratica e non l’ha fatto: noi lo faremo”.
Terzo e ambizioso obiettivo quello di RILANCIARE LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI.
“Da tempo - dice Renata VALAGUSSA – diciamo che le Consulte non funzionano più e che bisogna facilitare la partecipazione di tutti i cittadini : purtroppo il Bilancio Partecipativo è rimasto un episodio isolato. Dobbiamo trovare nuove forme di comunicazione meno burocratica e più rapida ed efficace".
“Leggete il nostro programma – conclude Gennaro TOTO - vi troverete tantissimi spunti di riflessione e di azione. Devo dire che mi ha particolarmente entusiasmato il capitolo sull’Ambiente sviluppato da Gerardo BIELLA: ho capito che l’impegno del futuro sindaco va ben al di là della semplice gestione dei rifiuti, perché si tratta in definitiva di tutelare la salute dei cittadini”.
Questi i volti della lista:
