''Montevecchia Insieme'': Franco Carminati e i 10 candidati si presentano ai cittadini
Si è presentata ufficialmente la lista "Montevecchia Insieme" che venerdì sera ha richiamato numerosi cittadini in sala civica, tanto che molte persone si sono accontentate di un posto in piedi pur di interessarsi alla proposta per le elezioni amministrative del 5 giugno.
A guidare il gruppo è il candidato sindaco Franco Carminati, accompagnato da 10 persone accomunate dalla formazione e dalla giovane età.
All'interno della squadra c'è un solo candidato attualmente in carica, il consigliere di maggioranza Roberto Oggionni, per dare un senso di continuità e mettere a disposizione l'esperienza maturata.
Il candidato sindaco a tempo pieno, Franco Carminati, è un sessantunenne che ha trascorso metà della propria vita a Montevecchia, con la volontà di restituire quanto ricevuto dalla comunità che lo ha accolto: "sono una persona pragmatica, procedo a piccoli passi concreti" ha commentato presentandosi al folto pubblico e anticipando un'altra sua caratteristica: la comunicazione. L'intenzione è quella di tenere infatti costantemente aggiornata digitalmente "Montevecchia Informa" e proseguire con una stampa mensile.
Le tematiche ambientali sono il punto di forza di Fabio Oggionni, veterinario ventinovenne con un'esperienza lavorativa internazionale, mentre le politiche giovanili e gli aspetti culturali sono congeniali a Edoardo Sala, studente diciannovenne in economia che è stato rappresentante d'istituto negli anni del liceo.
L'esperienza lavorativa oltreconfine caratterizza anche Elisabetta Bosetto, quarantenne laureata in comunicazione e PR. Con la squadra di "Montevecchia Insieme" si candidano poi Marco Panzeri, commercialista trentacinquenne impegnato nella valorizzazione del territorio, Massimo "Mocio" Novati, trentaduenne responsabile marketing appassionato di arte e musica, e Gabriele Colombo, studente ventiseienne in scienze filosofiche con il desiderio di valorizzare artisticamente il Parco e pensare a un servizio autobus soprattutto per gli anziani. Proviene da una laurea in comunicazione e psicologia, dalla Commissione parlamentare per l'infanzia e dalla consulta cultura di cui è stata presidente la cinquantanovenne Patrizia Adamoli, che ha espresso la volontà di non lasciare nessuno da solo.
Sono state raccolte le osservazioni dei cittadini tra cui la questione amianto e il ruolo delle consulte. "Montevecchia Insieme rispetta i cinquant'anni di storia del comune, ma cambiano le relazioni con i cittadini. Incontreremo tutti e dialogheremo. Partiremo l'8 maggio dallo Spiazzolo, il 14 maggio saremo in via Bergamo e il 17 in piazzetta Largo Agnesi. Il 20 ci troveremo in sala civica e informeremo degli altri appuntamenti che proporremo alla popolazione" ha concluso il candidato sindaco.
A guidare il gruppo è il candidato sindaco Franco Carminati, accompagnato da 10 persone accomunate dalla formazione e dalla giovane età.
All'interno della squadra c'è un solo candidato attualmente in carica, il consigliere di maggioranza Roberto Oggionni, per dare un senso di continuità e mettere a disposizione l'esperienza maturata.
Il candidato sindaco a tempo pieno, Franco Carminati, è un sessantunenne che ha trascorso metà della propria vita a Montevecchia, con la volontà di restituire quanto ricevuto dalla comunità che lo ha accolto: "sono una persona pragmatica, procedo a piccoli passi concreti" ha commentato presentandosi al folto pubblico e anticipando un'altra sua caratteristica: la comunicazione. L'intenzione è quella di tenere infatti costantemente aggiornata digitalmente "Montevecchia Informa" e proseguire con una stampa mensile.
Le tematiche ambientali sono il punto di forza di Fabio Oggionni, veterinario ventinovenne con un'esperienza lavorativa internazionale, mentre le politiche giovanili e gli aspetti culturali sono congeniali a Edoardo Sala, studente diciannovenne in economia che è stato rappresentante d'istituto negli anni del liceo.
L'esperienza lavorativa oltreconfine caratterizza anche Elisabetta Bosetto, quarantenne laureata in comunicazione e PR. Con la squadra di "Montevecchia Insieme" si candidano poi Marco Panzeri, commercialista trentacinquenne impegnato nella valorizzazione del territorio, Massimo "Mocio" Novati, trentaduenne responsabile marketing appassionato di arte e musica, e Gabriele Colombo, studente ventiseienne in scienze filosofiche con il desiderio di valorizzare artisticamente il Parco e pensare a un servizio autobus soprattutto per gli anziani. Proviene da una laurea in comunicazione e psicologia, dalla Commissione parlamentare per l'infanzia e dalla consulta cultura di cui è stata presidente la cinquantanovenne Patrizia Adamoli, che ha espresso la volontà di non lasciare nessuno da solo.
Sono state raccolte le osservazioni dei cittadini tra cui la questione amianto e il ruolo delle consulte. "Montevecchia Insieme rispetta i cinquant'anni di storia del comune, ma cambiano le relazioni con i cittadini. Incontreremo tutti e dialogheremo. Partiremo l'8 maggio dallo Spiazzolo, il 14 maggio saremo in via Bergamo e il 17 in piazzetta Largo Agnesi. Il 20 ci troveremo in sala civica e informeremo degli altri appuntamenti che proporremo alla popolazione" ha concluso il candidato sindaco.
F.C.