SEL sull’esclusione del consigliere Maggi dalla lista di Brambilla
Sinistra Ecologia e Libertà Circolo del Meratese unitamente alla Segreteria Provinciale hanno appreso con sconcerto le procedure seguite a Olgiate Molgora per la presentazione della lista capitanata dal sig. Giuseppe Brambilla.
La tardiva richiesta di candidatura al consigliere uscente Ruggero Maggi, da questi generosamente accettata, seguita poi dall'impedimento della stessa in sede di presentazione della lista, ci sembra un comportamento deprecabile del quale riteniamo doveroso informare gli elettori.
Ben lungi dall'essere archiviabile come un fatto personale, la vicenda rivela un "modus operandi ad excludendum" a dir poco preoccupante. Le liste dovrebbero essere composte in base a criteri di inclusività, considerando con rispetto chi come il consigliere Ruggero Maggi ha dedicato dieci anni all'attività amministrativa. Egli non solo ha preferito non imporre la propria candidatura a sindaco per evitare spaccature, ma si è messo senza rancori a disposizione di un progetto politico guidato da altri senza porre alcuna condizione e senza rivendicare posti in Giunta.
Non ci si faccia scudo del rinnovamento, di cui peraltro Sel è promotrice a tutti i livelli, quando l'età media dei componenti della lista è di 55 anni e sono state inserite persone che hanno alle spalle militanze partitiche di oltre trent'anni o pregresse esperienze in giunta comunale. Forse dietro a questa esclusione c'è il tentativo del candidato Sindaco di non avere intorno scomode teste pensanti?
Siamo certi che saranno gli altri componenti della lista, molti dei quali hanno espresso a Ruggero Maggi la loro solidarietà dopo l'accaduto, a smentire un candidato che è partito proprio con il piede sbagliato. Nessun sostegno né formale né sostanziale SEL intende concedere alla lista Brambilla.
Sottolineiamo inoltre che l'esperienza politica più che ventennale di Uniti per Olgiate sopravvive nel simbolo di questa lista ma è conclusa nella sostanza,laddove rappresentava un programma nato dall'incontro di tre anime: civica,di centro e di sinistra.
A Sinistra Ecologia e Libertà piace il lavoro di squadra e questo comunicato vuole essere lo stimolo alla politica locale e ai candidati Sindaco affinché imparino ad accettare il confronto e il dibattito, considerandoli come una ricchezza, aggiungendo a questo il pubblico riconoscimento dell'operato del consigliere Ruggero Maggi al quale dal partito va un grazie profondo.
La tardiva richiesta di candidatura al consigliere uscente Ruggero Maggi, da questi generosamente accettata, seguita poi dall'impedimento della stessa in sede di presentazione della lista, ci sembra un comportamento deprecabile del quale riteniamo doveroso informare gli elettori.
Ben lungi dall'essere archiviabile come un fatto personale, la vicenda rivela un "modus operandi ad excludendum" a dir poco preoccupante. Le liste dovrebbero essere composte in base a criteri di inclusività, considerando con rispetto chi come il consigliere Ruggero Maggi ha dedicato dieci anni all'attività amministrativa. Egli non solo ha preferito non imporre la propria candidatura a sindaco per evitare spaccature, ma si è messo senza rancori a disposizione di un progetto politico guidato da altri senza porre alcuna condizione e senza rivendicare posti in Giunta.
Non ci si faccia scudo del rinnovamento, di cui peraltro Sel è promotrice a tutti i livelli, quando l'età media dei componenti della lista è di 55 anni e sono state inserite persone che hanno alle spalle militanze partitiche di oltre trent'anni o pregresse esperienze in giunta comunale. Forse dietro a questa esclusione c'è il tentativo del candidato Sindaco di non avere intorno scomode teste pensanti?
Siamo certi che saranno gli altri componenti della lista, molti dei quali hanno espresso a Ruggero Maggi la loro solidarietà dopo l'accaduto, a smentire un candidato che è partito proprio con il piede sbagliato. Nessun sostegno né formale né sostanziale SEL intende concedere alla lista Brambilla.
Sottolineiamo inoltre che l'esperienza politica più che ventennale di Uniti per Olgiate sopravvive nel simbolo di questa lista ma è conclusa nella sostanza,laddove rappresentava un programma nato dall'incontro di tre anime: civica,di centro e di sinistra.
A Sinistra Ecologia e Libertà piace il lavoro di squadra e questo comunicato vuole essere lo stimolo alla politica locale e ai candidati Sindaco affinché imparino ad accettare il confronto e il dibattito, considerandoli come una ricchezza, aggiungendo a questo il pubblico riconoscimento dell'operato del consigliere Ruggero Maggi al quale dal partito va un grazie profondo.
Sinistra Ecologia Libertà Circolo del Meratese unitamente alla Segreteria Provinciale