Ad un mese esatto dalla chiamata alle urne entrambe le formazioni in corsa a Santa Maria Hoè hanno - in contemporanea - svelato le carte, rendendo note le proprie liste complete. Il primo dettaglio che balza all'occhio è il ritorno in pista di quasi tutti gli attuali membri del consiglio comunale, ad eccezione di Giulio Brambilla e Monica Sironi chiamatisi fuori dai giochi.
I nomi dei tre attuali consiglieri di minoranza aprono l'elenco depositato da "Impegno per Santa Maria Hoè", la compagine civica "erede" in tutto e per tutto - logo compreso - di "Insieme per Santa Maria Hoè", con Mario Massimo Brambilla candidato sindaco.
Il sindaco uscente Carmelo La Mancusa rimane invece al fianco del suo attuale vice Efrem Brambilla, in lizza per la poltrona per "Una speranza per Santa Maria Hoè" contando sull'appoggio in prima persona del collega di giunta Cristian Bonanomi e dei consiglieri Giovanni Pivetta (il decano, in termini anagrafici, di tutti i candidati all'alto della classe 1935) e Daniel Fumagalli.
Entrambe le liste hanno quindi mixato esperienza in campo amministrativo a una serie di volti più o meno nuovi. "Impegno" si è fermato a una short list di 7 nominativi, in prevalenza al femminile. "Una speranza" schiera invece 10 persone, delle quali 3 rappresentanti del "gentil sesso".
Ecco gli elenchi completi.
Una speranza per Santa Maria Hoè
Brambilla Efrem - classe 1988
Brusadelli Miriam - classe 1970
Bonanomi Cristian - classe 1977
La Mancusa Carmelo - classe 1984
Morisi Saverio - classe 1964
Pivetta Giovanni - classe 1935
Fumagalli Daniel - classe 1989
Scalambra Valentino - classe 1972
Pozzi Federica - classe 1993
Aldeghi Lucia - classe 1981
Riva Celestino - classe 1969

Efrem Brambilla
Ho deciso di preparare una buona lista cercando gente motivata, con capacità ed abilità in diversi settori. Ho voluto dare priorità agli uscenti, che hanno fatto l'esperienza amministrativa in questi 5 anni, per una questione di continuità con il nostro passato amministrativo, soprattutto perché credo nel Buon lavoro fatto in questi 5 anni. Ci sono nuovi compagni di viaggio che compenseranno quelli che possono essere stati i punti deboli nel precedente mandato. Ora credo di avere a disposizione una squadra molto valida e che possa rappresentare molti settori della nostra società di paese. Ne sono veramente felice, un'ottima squadra a disposizione per la cittadinanza. Per quanto mi riguarda sono pronto a svolgere il ruolo di sindaco nell'interesse collettivo.

Miriam Brusadelli, 45 anni sposata con 3 figli. Avvocato da sempre appassionata di diritti civili. Sin dal liceo ho scelto di dedicarmi agli altri attraverso esperienze di volontariato con i disabili, in missione e in parrocchia. Mi interesso di educazione alla mondialita', sviluppo sostenibile e legalità. Amo trascorrere il tempo libero all'aria aperta passeggiando o pedalando. Mi piace viaggiare e scoprire i tesori dell'arte e della cultura.

Riva Celestino "Cele", 46 anni. Abito da sempre ad Alduno, una delle frazioni del comune. Lavoro come operaio presso una multinazionale del paese . La mia passione per lo sport , soprattutto il calcio , ha contribuito che fin dalla giovane età il mio tempo libero fosse impegnato presso le associazioni sportive della valletta prima con l' A.C. Rovagnate , poi con l'A.R.S Rovagnate dove da 2 anni sono anche consigliere del direttivo.

Sono
Federica Pozzi una ragazza di 22 anni . Dopo un'interessante esperienza di vita all'estero e aver conseguito la laurea in lingue orientali, ho ora desiderio di dare un contributo al paese, rappresentare i giovani come me e portare nuova energia nel paese.

Lucia Aldeghi, 35 anni sposata con un figlio. Mi occupo, assieme ad un'altra ragazza della gestione di un nido famiglia a Missaglia. Questo lavoro che principalmente è una passione mi permette di occuparmi dei bambini più piccoli (0/3), che io amo particolarmente! Mi piace leggere libri ad alta voce ai bambini e giocare con loro.
Mi piace camminare, correre nei nostri boschi, andare in biciclettata e amo tutte le attività che sono legate al mondo naturale.

Sono
Cristian Bonanoni, ho 39 anni e da sempre risiedo a Santa Maria Hoè, in Località Tre Strade, dove vivo con mia moglie e mio figlio di quasi 6 anni. Sono laureato in Economia e Legislazione per l'impresa all'Università Bocconi di Milano e svolgo con passione la professione di commercialista. Negli ultimi 5 anni ho ricoperto il ruolo di Consigliere Comunale nonché di assessore al bilancio presso il Comune di Santa Maria Hoè come all'unione e, se i cittadini vorranno votarmi nuovamente, mi dedicherò con impegno per altri 5 anni al bene del nostro Comune portando avanti il lavoro intrapreso nel precedente mandato.

Daniel Fumagalli 26 anni, Geometra. L'interesse e la curiosità che ho avuto sin da giovane mi hanno permesso di fare esperienze lavorative in molti settori, dall'edilizia allo sviluppo ecosostenibile. In questi 5 anni ho ricoperto il ruolo di consigliere comunale e di presidente della commissione Territorio.
Amo lo sport, i film e conoscere posti nuovi.

Saverio Morisi, laureato in Scienze Statistiche e Demografiche. Ho vissuto 5 anni in Olanda, dove ho perfezionato alcuni studi e ho lavorato per multinazionali americane. Amministro una piccola software house. Che si occupa di innovazione multimediale. Conosco bene l'inglese e l'olandese. Mi piace leggere, camminare nella natura, cucinare, soprattutto per parenti e amici. Mi interesso di storia, perchè sapendo da dove si viene si comprende meglio dove si sta andando. Studio marketing e comunicazione nell'era digitale. Nel campo della comunicazione e dell'informatica vorrei portare nuove idee per il paese.
Mia moglie e i miei due figli sono le gioie della mia vita.

Mi chiamo
Giovanni Pivetta, pensionato dopo 44 anni di lavoro nel settore dei metalli preziosi. Ho ottenuto in questo campo molti riconoscimenti dall'unione orafa lombarda. Ho svolto 5 anni nel consiglio comunale l'incarico di consigliere e collaborando in commissioni e piedibus. Nella mia vita ho seguo molte realtà sportive a Milano e nel GS santa Maria Hoè. Nel tempo libero coltivo il mio orto con molta attenzione alle piante autoctone. La mia esperienza è rivolta al servizio per i giovani!

Valentino Scalambra 44anni sposato con 2 figli. Vivo in questo paese da quando sono nato. Lavoro in un azienda della zona da 25anni. Attualmente sono impiegato come Responsabile Acquisti ho svolto anche incarichi come responsabile di un reparto in produzione. Da qualche anno sono volontario del Gruppo di Protezione Civile della Valletta dove sono membro del consiglio direttivo. Amo trascorrere il mio tempo libero con la mia famiglia e mi piace leggere passeggiare soprattutto nelle zone del mio territorio dove vivo.

Carmelo La Mancusa, sposato dal 2010 e papà dal 2013 (i miei due fiori). Onorato di essere consigliere dal 2006 al 2011 e sindaco di Santa Maria Hoè sino ad oggi. E domani? Si continua con umiltà senza mai dimenticare che il mio lavoro è insegnare, la mia missione è rivoluzionare e la mia "speranza" è fare un buon servizio al mio paese.
Impegno per Santa Maria Hoè
Brambilla Mario Massimo - classe 1970
Tavola Gilberto - classe 1958
Corbetta Roberto - classe 1967
Tavola Fabiana - classe 1965
Aloisio Carmen - classe 1973
Ballabio Gian Luca - classe 1971
Galleani Nicoletta - classe 1973
Barbieri Anna Luigia - classe 1992