Ascoltare per Fare: questo il programma

Questo il programma elettorale - nella forma di uno snello elenco puntato e chiaramente “influenzato” nei temi dalle diverse “sensibilità” interne al gruppo – della lista “Ascoltare per Fare”:
• Verifica del funzionamento del sistema di videosorveglianza esistente e suo potenziamento. Miglioramento dell’efficienza del corpo di polizia municipale avvicinandolo al cittadino.
• Volontariato attivo dei cittadini: valorizzazione economica dei servizi di volontariato per la comunità.
• WI-FI gratuito. Dare la possibilità al cittadino di comunicare on-line con l’amministrazione
• Spostamento del mercato lungo il fiume ed eliminazione della fontana in piazza Frigerio e riqualificazione della piazza di Beverate (davanti Baby-Bar) togliendo le barriere architettoniche, creando così spazi per le attività ludiche e ricreative.
• Scuola: continuità di servizio, controllo periodico della qualità della mensa con sostituzione del sistema buoni pasto e ricerca di nuove soluzioni al fine di abbattere i costi di trasporto.
• Eliminazione del divieto di accesso dei cani lungo il fiume e creazione di un luogo attrezzato per loro.
• Campagna di disinfestazione zanzare efficace e continuativa, valutando anche sistemi ecologici come casette pipistrelli e piante repellenti
• Potenziamento parcheggi dove necessario, tutelando comunque il verde; parcheggio gratis per i residenti
• Dialogo costruttivo con la comunità pastorale
• Servizi sociali: continuità con Rete Salute finalizzato agli interventi in favore di minori, anziani, disabili e bisognosi. Particolare attenzione alle esigenze della Casa di Riposo.
• Attenzione e collaborazione con le associazioni sportive e gli oratori del paese aiutandoli quando richiesto. Ripristino campetto del centro sportivo
• Far diventare Brivio paese turistico e accedere così ai fondi regionali, nazionali ed europei.
• Privilegiare il recupero degli edifici esistenti contenendo il nuovo edificato, evitando speculazioni e favorendo le necessità dei singoli cittadini
• Valutazione della viabilità e risoluzione delle criticità. Manutenzione strade
• Gestione del piano di lottizzazione, zona fornace, seguendo le indicazioni del PGT approvato dagli ex sindaci Stefano Motta e Ugo Panzeri
• Sistemazione posti barca, controllo periodo inquinamento del fiume, pulizia argini e canali, manutenzione periodica del verde pubblico in tutto il territorio, monitoraggio e contenimento delle specie animali e vegetali infestanti e nocive (nutrie e ratti)
• Cultura: continuità collaborazione tra la biblioteca e le scuole
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.