SiAmo Montevecchia: ecco i punti cardine del programma
Trasparenza, semplicità, migliori servizi per tutti e in particolare per le categorie fragili, attenzione ai giovani, alla sicurezza e collaborazione tra pubblico e privato nell'ottica di una razionalizzazione delle risorse. La lista "SiAmo Montevecchia" guidata da Cristina Penati ha messo a fuoco diversi obiettivi e ora si propone di incontrare la cittadinanza, chiamata al volo il 5 giugno, per raccogliere le istanze e le necessità che la futura amministrazione dovrà farsi carico di risolvere.
Ecco una breve presentazione della lista.
Candidato sindaco:
Cristina Penati, architetto, classe 1982 coniugata con Pizzagalli Giorgio
Candidati consiglieri:
Luigi Sala, 1956 imprenditore agricolo già all'opposizione ex dipendente di banca ora una dei promotori del piedi-bus cittadino, e della proloco
Roberto Maggioni, pensionato ex elettricista 1951 molto attivo nel sociale svolge attività di volontariato e nella consulte cittadine
Giorgio Andrea De Capitani, Geometra, 1979, ha la studio a Merate vive a Montevecchia da circa 5 anni sono originario di Olgiate M.ra
Nicoletta Palmieri, impiegata, 1978 fondatrice della Pro Montevecchia e del comitato per la sicurezza cittadina
Rita Airoldi 1955 impegnata nel sociale
www.siamomontevecchia.wordpress.com
Ecco una breve presentazione della lista.
Siamo una lista civica, svincolata da ogni preconcetto politico e perché vogliamo porci in prima persona con le nostre competenze, i nostri programmi e progetti e con la nostra voglia di fare per meglio gestire le necessità del nostro territorio e del nostro Comune.
Siamo una assoluta novità, perché Montevecchia da quando è nata ha sempre avuto una amministrazione a senso unico.
Alcuni punti cardini del programma elettorale:
TRASPARENZA E SEMPLICITA' DI ACCESSO AGLI ATTI:
-rinnovamento sito internet comunale, per garantire una più semplice comunicazione tra cittadino e comune e viceversa.
-dialogo permanente con cittadini tramite internet e/o assemblee pubbliche;
-sondaggio per grandi decisioni;
-modifica orari uffici comunali su base di richieste dei cittadini per esigenze lavorative;
MIGLIORI SERVIZI PER ANZIANI E DIVERSAMENTE ABILI
MIGLIORI PROPOSTE PER I GIOVANI
SICUREZZA (comitati di cittadini per il controllo del vicinato)
SALVAGUARDIA DELLA QUALITA' E SALUBRITA' DELL'ACQUA PUBBLICA
COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO PER ALLEGGERIRE LE SPESE.
Siamo una assoluta novità, perché Montevecchia da quando è nata ha sempre avuto una amministrazione a senso unico.
Alcuni punti cardini del programma elettorale:
TRASPARENZA E SEMPLICITA' DI ACCESSO AGLI ATTI:
-rinnovamento sito internet comunale, per garantire una più semplice comunicazione tra cittadino e comune e viceversa.
-dialogo permanente con cittadini tramite internet e/o assemblee pubbliche;
-sondaggio per grandi decisioni;
-modifica orari uffici comunali su base di richieste dei cittadini per esigenze lavorative;
MIGLIORI SERVIZI PER ANZIANI E DIVERSAMENTE ABILI
MIGLIORI PROPOSTE PER I GIOVANI
SICUREZZA (comitati di cittadini per il controllo del vicinato)
SALVAGUARDIA DELLA QUALITA' E SALUBRITA' DELL'ACQUA PUBBLICA
COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO PER ALLEGGERIRE LE SPESE.
Cristina Penati, Giorgio De Capitani, Roberto Maggioni, Luigi Sala, Nicoletta Palmieri
Candidato sindaco:
Cristina Penati, architetto, classe 1982 coniugata con Pizzagalli Giorgio
Candidati consiglieri:
Luigi Sala, 1956 imprenditore agricolo già all'opposizione ex dipendente di banca ora una dei promotori del piedi-bus cittadino, e della proloco
Roberto Maggioni, pensionato ex elettricista 1951 molto attivo nel sociale svolge attività di volontariato e nella consulte cittadine
Giorgio Andrea De Capitani, Geometra, 1979, ha la studio a Merate vive a Montevecchia da circa 5 anni sono originario di Olgiate M.ra
Nicoletta Palmieri, impiegata, 1978 fondatrice della Pro Montevecchia e del comitato per la sicurezza cittadina
Rita Airoldi 1955 impegnata nel sociale
www.siamomontevecchia.wordpress.com
