20° Gara B2/B: AS Merate - Montepaschi Mantova 3-2

Nella terz'ultima partita di campionato Merate ha chiuso contro la Montepaschi Mantova il trittico di partite che l'ha vista incontrare in sequenza le prime tre squadre del campionato raccogliendo ben 5 dei 9 punti a disposizione, un bottino di tutto rispetto considerando la prima esperienza in un campionato dei lecchesi e la differenza di esperienza rispetto a squadre blasonate come Cisano, Montichiari e Mantova.

 

La partita svoltasi presso il palazzetto di Calusco è stata a tratti entusiasmante e finalmente ha mostrato il vero volto della squadra di Invernici e Comi; determinazione, qualità di gioco e nessun timore reverenziale sono stati profusi in abbondanza dai meratesi nei 130 minuti di gioco che sono stati necessari per determinare la vincente di quella che era una partita chiave per la permanenza dei lecchesi nel campionato nazionale.

 

Il sestetto disposto in campo da Invernici contro la seconda in classifica è stato quello formato da Cosa al palleggio, Perego e Gerosa al centro, capitan Orsi e Cicognini in banda, Cremona opposto e Cereda Giulio libero in alternanza con il giovane Cereda Mattia, classe 1997.

 

Quasi a senso unico il primo set in favore di Merate che, con un attacco particolarmente in serata di grazia ha beneficiato anche di parecchi errori avversari al servizio aggiudicandosi il set con largo margine. Più equilibrato il lunghissimo secondo tempo, ben 36 minuti, se ha visto una alternanza punto a punto sin dai primi scambi iniziali e che si è protratto fin sul 29-31 per Mantova. A Merate è mancato il guizzo per aggiudicarsi il set che probabilmente avrebbe messo il sigillo alla partita. Come spesso succede, il successo nell' estenuante secondo set ha consentito a Mantova di mostrare una ritrovata energia che ha consentito loro di prevalere nel terzo set con Merate che invece ha arrancato e dimostrato qualche pericoloso segnale di cedimento.

 

Coach Invernici da la scossa alla squadra durante l'intervallo dando fiducia al medesimo sestetto iniziale; un ottimo Cicognini al servizio consente a Merate una partenza sprint sul 4-0 ed una iniezione di morale che spinge i lecchesi al secondo tempo tecnico in vantaggio per 16-13 prima che un ritorno veemente degli avversari consenta a Mantova di agguantare il pareggio sul 20 pari. In questo quarto set vi è tutta la determinazione di Merate che stringe i denti e riesce a conquistare e mantenere i due punti di vantaggio minimi per portare in parità il conto della partita ed accedere alla lotteria del tie break, lotteria che in quasi tutti gli incontri precedenti non ha quasi mai visto Merate pescare il biglietto vincente. Il 5° set si dimostra invece essere un capolavoro da parte dei lecchesi; controllo degli avversari fin sul 5 pari e poi via, punto dopo punto verso la vittoria netta del set e dell' incontro che porta due punti preziosissimi.

 

"Ci confermiamo la squadra ammazza grandi, abbiamo battuto in casa le prime tre in classifica e siamo stati gli unici a farlo" è il commento entusiasta di Coach Invernici che prosegue "siamo molto contenti, i due punti conquistati sono preziosi come l'oro, ciò nonostante il nostro percorso verso la salvezza non è ancora terminato perché ci attende San Martino e poi in casa Busseto. Sono fiducioso per il finale di campionato, fino ad ora non siamo mai stati risucchiati nella parte rossa della classifica ma sarà importantissimo difendere con i denti i tre punti che ci separano dalla zona pericolosa. Sono contento della prestazione della squadra in finale di campionato, abbiamo calato l'attenzione sono nel terzo set ma non dimentichiamo che Mantova è una squadra molto solida che aveva perso solo tre incontri fino a ieri."

Parziali e Punteggi individuali:

 

1° Arbitro: Sig. Ugolotti Davide

2° Arbitro: Sig. Canina Davide

 

1° Allenatore: Tommaso Invernici

2° Allenatore: Marco comi

Dirigente: Massimo Belotti

 

1° Set: 25-19

2° Set: 29-31

3° Set: 18-25

4° Set: 25-23

5° Set: 15-9

 

Punteggi Merate: Cremona (22), Orsi (14)(K), Perego (13), Cicognini (12), Gerosa (8), Cosa (4), Marchesi (1), Tritini (1), Brambilla, Colombo, Cereda G, Cereda M, Gualtieri

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.