Pattinaggio: fine settimana su tre fronti per la Padernese, i risultati
Fine settimana denso di impegno per i pattinatori dell'ASD PADERNESE impegnati su tre fronti a Padova, Treviso e Giussano.
Per i tre giovanissimi atleti categoria esordienti erano in programma i Campionati Interprovinciali su strada a Giussano.
Impegnati i giovani pattinatori delle Provincie di Lecco, Como, Varese, Bergamo; doppia vittoria per Julia Bedon si aggiudica entrambe le prove sia sprint che in linea lasciando le avversarie a considerevole distanza.
Molto bene anche Baietta Riccardo un po' sfortunato nella prova sprint si aggiudica, con grande padronanza, la 1200 m. in linea.
Soddisfazione per la brava e paziente Giulia Nadalini che cura gli atleti più giovani della Padernese.
A Padova sabato 2 aprile erano in programma i Campionati Italiani masters su strada: ottimo risultato nella 1000 m. in linea per l'unico atleta granata in gara.
Andrea Fumagalli, in arte Bit, raggiunge un ottimo 5 posto nonostante gli impegni di lavoro e familiari non gli permettano troppa assiduità negli allenamenti.
A Treviso domenica 3 ha preso il via la 3° edizione della Roller Marathon, ottima manifestazione egregiamente organizzata dalla Polisportiva Casier nelle vie del Centro storico cittadino.
4 atlete padernesi categoria allieve hanno, per la prima volta, affrontato il difficile compito di correre su circuito stradale, con gara open maschile e femminile.
Non hanno affatto sfigurato: Giulia Corsini si aggiudica la seconda posizione dopo aver dato battaglia per tutti i 21 km del percorso. Benissimo anche Alice Donghi e Alessia Lorini, rispettivamente 8 e 9 classificata.
Una caduta nei km finali non ha invece permesso a Arianna Bonalume di terminare la sua prova che aveva egregiamente condotto fino a quel momento.
Distanza classica di maratona, 42 km, per gli juniores Ailincai, Ortolani, Pedrinelli, Polli e per i seniores Irene Nadalini e Paolo Silva.
Tutti gli atleti si sono ottimamente comportati: migliore e sorprendente (viste le sue qualità da velocista) Simone Pedrinelli 7° sul traguardo in quella che era per lui la primissima esperienza. Debuttanti anche Pietro Polli e Constantin Ailincai hanno portato a termine la maratona.
Hanno lottato fino a quando le energie li hanno sostenuti nel primissimo gruppo Irene Nadalini e Ortolani Christian, chiudendo rispettivamente al 9° posto nelle seniores femm. e al 17° posto negli juniores maschili. Ha dovuto arrendersi invece Paolo Silva, che sperimentava il nuovo diametro di ruote (125mm) per ora non ancora performanti.
Per i tre giovanissimi atleti categoria esordienti erano in programma i Campionati Interprovinciali su strada a Giussano.
Impegnati i giovani pattinatori delle Provincie di Lecco, Como, Varese, Bergamo; doppia vittoria per Julia Bedon si aggiudica entrambe le prove sia sprint che in linea lasciando le avversarie a considerevole distanza.
Molto bene anche Baietta Riccardo un po' sfortunato nella prova sprint si aggiudica, con grande padronanza, la 1200 m. in linea.
Soddisfazione per la brava e paziente Giulia Nadalini che cura gli atleti più giovani della Padernese.
A Padova sabato 2 aprile erano in programma i Campionati Italiani masters su strada: ottimo risultato nella 1000 m. in linea per l'unico atleta granata in gara.
Andrea Fumagalli, in arte Bit, raggiunge un ottimo 5 posto nonostante gli impegni di lavoro e familiari non gli permettano troppa assiduità negli allenamenti.
A Treviso domenica 3 ha preso il via la 3° edizione della Roller Marathon, ottima manifestazione egregiamente organizzata dalla Polisportiva Casier nelle vie del Centro storico cittadino.
4 atlete padernesi categoria allieve hanno, per la prima volta, affrontato il difficile compito di correre su circuito stradale, con gara open maschile e femminile.
Non hanno affatto sfigurato: Giulia Corsini si aggiudica la seconda posizione dopo aver dato battaglia per tutti i 21 km del percorso. Benissimo anche Alice Donghi e Alessia Lorini, rispettivamente 8 e 9 classificata.
Una caduta nei km finali non ha invece permesso a Arianna Bonalume di terminare la sua prova che aveva egregiamente condotto fino a quel momento.
Distanza classica di maratona, 42 km, per gli juniores Ailincai, Ortolani, Pedrinelli, Polli e per i seniores Irene Nadalini e Paolo Silva.
Tutti gli atleti si sono ottimamente comportati: migliore e sorprendente (viste le sue qualità da velocista) Simone Pedrinelli 7° sul traguardo in quella che era per lui la primissima esperienza. Debuttanti anche Pietro Polli e Constantin Ailincai hanno portato a termine la maratona.
Hanno lottato fino a quando le energie li hanno sostenuti nel primissimo gruppo Irene Nadalini e Ortolani Christian, chiudendo rispettivamente al 9° posto nelle seniores femm. e al 17° posto negli juniores maschili. Ha dovuto arrendersi invece Paolo Silva, che sperimentava il nuovo diametro di ruote (125mm) per ora non ancora performanti.
