Elezioni: programma condiviso per Democrazia Cernuschese

Sono già iniziati gli incontri del gruppo Democrazia Cernuschese con i cittadini che quest'anno saranno chiamati a votare il nuovo sindaco. Rispetto alle scorse elezioni il gruppo, che oggi compone una delle minoranze nell'assise comunale con tre consiglieri, ha deciso di mettere in atto un processo nuovo, più democratico e partecipativo.

Il primo incontro con i cittadini è stato lo scorso 27 ottobre, quando alcuni cernuschesi hanno approfondito e presentato tre tematiche di attualità quali la questione della fusione, che avrebbe dovuto interessare i comuni di Cernusco, Osnago e Lomagna, dopo che Montevecchia si era defilata, la necessità di una maggiore sicurezza e la diminuzione della pressione fiscale. Nel corso della prima settimana di febbraio il gruppo si è ritrovato per discutere di ecologia, ambiente e urbanistica, accogliendo poi gli spunti offerti dai presenti.

«C'è un grande lavoro di squadra - ha spiegato Renata Valagussa - e alcuni cittadini si danno da fare mettendo a disposizione tempo ed energie per approfondire alcuni temi e presentarli agli incontri rendendoli chiari. Prima stenderemo un programma elettorale condiviso con i cittadini e poi si formerà una lista con un candidato sindaco. Il lavoro è lungo ma punta alla partecipazione».

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.