Calusco d'Adda: 43enne in transito sulla rivierasca si schianta contro un mezzo pesante e muore sul colpo. Traffico paralizzato
Incidente mortale questo pomeriggio poco dopo le 13 a Calusco d'Adda. Un uomo di 43 anni residente in paese, per cause ancora da accertare, è morto schiantandosi contro un mezzo pesante che proveniva dalla parte opposta. Per lui, nonostante la mobilitazione dei soccorsi, non c'è stato nulla da fare.
Al momento la ricostruzione dell'accaduto è ancora al vaglio dei carabinieri della locale stazione e solo le testimonianze raccolte e i rilievi su strada potranno dire che cosa sia veramente successo.
Pare tuttavia che l'automobilista che stava procedendo sulla "rivierasca" diretto verso Capriate, una volta imboccato il cavalcavia che sovrasta la ferrovia, abbia invaso la corsia opposta sulla quale transitava un mezzo pesante. Lo scontro frontale è stato inevitabile. Il camion ha trascinato per una ventina di metri l'autoveicolo accartocciato con all'interno il corpo del 43enne.
Immediata la richiesta di soccorso. Da Merate e da Bergamo sono giunti i vigili del fuoco per liberare il potenziale ferito mentre l'automedica del 118 dal Mandic ha raggiunto la bergamasca.
Nonostante i tentativi del medico per il conducente del veicolo non c'è stato nulla da fare e ne è stata dichiarata la morte sul posto.
Pesanti i disagi alla circolazione, rimasta bloccata in entrambi i sensi di marcia a causa della chiusura della carreggiata.
Al momento la ricostruzione dell'accaduto è ancora al vaglio dei carabinieri della locale stazione e solo le testimonianze raccolte e i rilievi su strada potranno dire che cosa sia veramente successo.
Pare tuttavia che l'automobilista che stava procedendo sulla "rivierasca" diretto verso Capriate, una volta imboccato il cavalcavia che sovrasta la ferrovia, abbia invaso la corsia opposta sulla quale transitava un mezzo pesante. Lo scontro frontale è stato inevitabile. Il camion ha trascinato per una ventina di metri l'autoveicolo accartocciato con all'interno il corpo del 43enne.
Immediata la richiesta di soccorso. Da Merate e da Bergamo sono giunti i vigili del fuoco per liberare il potenziale ferito mentre l'automedica del 118 dal Mandic ha raggiunto la bergamasca.
Nonostante i tentativi del medico per il conducente del veicolo non c'è stato nulla da fare e ne è stata dichiarata la morte sul posto.
Pesanti i disagi alla circolazione, rimasta bloccata in entrambi i sensi di marcia a causa della chiusura della carreggiata.
