Montevecchia: con 'Noi del Brughè' tante bancarelle a tema per i mercatini natalizi
A poco più di dieci giorni al Natale è tornata la consolidata tradizione dei mercatini di Montevecchia in via del Brughè a partire dalla serata di sabato. L'apertura ufficiale della manifestazione che ha richiamato molte persone a curiosare tra gli stand a caccia di idee regalo è avvenuta domenica mattina con il taglio del nastro. Maurizio Mariani, in rappresentanza dell'associazione "Noi del Brughé" che ha organizzato l'iniziativa in collaborazione con Alessandro Cantaluppi di "Eventi e comunicazione", ha ringraziato l'amministrazione comunale e i numerosi volontari che hanno reso possibile la manifestazione connotata anche dalla solidarietà in quanto il ricavato sarà devoluto alla parrocchia.

Il sindaco Sandro Capra ha ricordato la presenza di una sezione con i cimeli e gli automezzi messi a disposizione dal sottotenente Antonio Gisonni dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Merate - Missaglia e da Mirko Gaudiello, presidente della sezione di Cantù, esprimendo riconoscenza per l'importante lavoro che l'Arma svolge quotidianamente al fine di garantire la sicurezza del territorio.


Diverse associazioni hanno preso parte ai mercatini con il proprio stand, dalle Guardie Ecologiche del Parco del Curone a "Avis", "L'altra metà del cielo", "Centro di aiuto alla vita" e la neonata "ProMontevecchia" che, con il presidente Ivan Pendeggia, ha dato il via alla campagna di tesseramento.


Il sindaco Sandro Capra e il parroco don Enrico

"Noi del Brughè" con Maurizio Mariani, secondo da destra
«Viviamo in un tempo di transizione in cui la famiglia, il lavoro e lo sviluppo rischiano uno svuotamento dei contenuti, e al centro dell'attenzione ci sono le emergenze ambientali e la questione dei rifugiati. Oggi però con "Il Natale a Montevecchia" viviamo un giorno di festa grazie alle molte associazioni attive nel volontariato» ha concluso il Sindaco, lasciando la parola al parroco don Enrico che ha commentato: «è bello che oggi la gente si incontri e si saluti e che le strade dei mercatini siano percorse e frequentate». Il maresciallo Carmine Forcella ha quindi omaggiato con un libro alcuni rappresentanti dell'Arma dei Carabinieri tra cui il maresciallo della stazione di Merate Francesco Mattei, e il comandante della Polizia Locale Valter Savarin.

Il maresciallo Carmine Forcella con il maresciallo della stazione di Merate Francesco Mattei

L'associazione Pro Montevecchia con il presidente Ivan Pendeggia, terzo da destra accanto al parroco don Enrico
Accanto alle esposizioni di oggetti del passato, attrezzi agricoli e fotografie di Pietro Redaelli, i tanti partecipanti hanno potuto girovagare tra le molteplici bancarelle che hanno messo in mostra addobbi e colorate idee regalo per le feste ormai alle porte.
