Arlate: la scuola La Traccia inizia il nuovo anno in paese, al prezzo di 115 € al giorno

La scuola primaria "La Traccia" di Calco inizierà il nuovo anno scolastico presso lo stabile situato ad Arlate. Viene dunque rinviato a data da destinarsi il trasferimento presso la struttura di Maresso (Missaglia), all'interno della quale la Cooperativa sociale Massimiliano Kolbe intende unificare elementari e "medie".

Lo stabile di Arlate


Restano validi gli accordi sottoscritti tra i rappresentanti della Cooperativa e l'amministrazione comunale guidata da Gilberto Fumagalli, vale a dire che la permanenza nei locali calchesi costerà alla cooperativa 115 € al giorno, a partire dal 1° luglio 2015.
L'impegno preso in vista del trasferimento a Maresso (stabile che necessita di importanti lavori di riqualificazione per essere reso agibile) era infatti quello di lasciare l'immobile libero da cose e persone entro il 30 giungo 2015. In caso di una permanenza oltre tale termine, il prezzo era stato stabilito in tale importo. La Cooperativa, così prevede l'accordo tuttora in essere, rinuncerà a qualsiasi pretesa o indennità nei confronti dell'amministrazione, anche in merito alle migliorie effettuate allo stabile di Arlate quando lo lascerà.
"Siamo stati contattati dai legali della Cooperativa, che ci hanno chiesto la possibilità di poter usufruire degli spazi in paese in vista del prossimo anno scolastico" ha spiegato il sindaco Stefano Motta. "Come amministrazione ci siamo appena insediati, e non abbiamo un urgente bisogno di quei locali. Non abbiamo modificato nulla rispetto a quanto sottoscritto con la precedente amministrazione, rispettando l'accordo transattivo cui erano giunte le due parti. Il calcolo sull'importo da pagare in caso di una ulteriore permanenza era stato quantificato sulla base dei prezzi vigenti in regime di libero mercato".
Il contratto di locazione in essere dal 2004 con la scorsa amministrazione - che aveva dato alla Cooperativa formale disdetta nel 2011 - prevedeva infatti un canone annuo di 12.763,34 €, una cifra nettamente inferiore a quella stabilita per il prossimo anno curricolare.

Lo stabile di Maresso

Il termine ultimo per lasciare i locali di Calco era stato fissato da parte del Tribunale al 30 agosto 2013. Ma, stante l'impossibilità da parte della Cooperativa sociale Massimiliano Kolbe di trovare uno spazio adatto ad accogliere la scuola primaria, i tempi si sono dilungati e l'ex amministrazione calchese aveva chiesto il pagamento di 25.000 € a titolo di indennità per la protratta occupazione dell'immobile, fino a fine giugno 2015.
Lo scorso mese di febbraio è avvenuta l'aggiudicazione dello stabile di Maresso alla Cooperativa, che aveva annunciato la volontà di iniziare il nuovo anno scolastico nella nuova sede. La quale però, a quanto emerge dalla richiesta fatta alla nuova amministrazione calchese, non è ancora pronta per il trasferimento.
Il prossimo anno scolastico inizierà ad Arlate per alunni e personale della scuola primaria La Traccia.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.