Alla Rocchetta la gradita visita di Don Gallo dell'Ambrosiana

Chi speranzoso di ottenere una grazia, chi in ringraziamento per averla ottenuta.
Così sempre più persone arrivano al Santuario di Santa Maria della Rocchetta e pregano la Madonna dopo aver fatto più o meno chilometri per venire a ringraziare per quanto sanno di aver ottenuto in dono.
Alcuni ormai parlano di una vera e propria "grazia", di una "salvezza" ricevuta pregando proprio la Madonna della Rocchetta.


Alcuni rosari e cuori votivi "per la grazia ricevuta" sono stati nuovamente aggiunti, fra la commozione e l'incredulità delle stesse persone che quella grazia hanno ricevuto, nei più svariati casi della propria vita. "Di certo la visita di don Federico Gallo, nativo di Porto d'Adda, dove ha celebrato la sua Prima Messa diciassette anni fa ed ora direttore della Biblioteca Ambrosiana di Milano, è stata una conferma delle grazie che continuano ad essere ottenute rivolgendosi alla Madonna della Rocchetta", ha spiegato il custode del Santuario Fiorenzo Mandelli, dopo aver visto aggiungersi un cuore ex voto.
Un personale "grazie" di don Federico Gallo ai piedi della Madonna.

"Iniziano ad essere numerosi i segni delle grazie ricevute alla Rocchetta: una devota del nostro Santuario, che presto rinnoverà il suo voto alla Madonna, sta già raccogliendo in una pubblicazione le testimonianze dei fedeli che hanno ricevuto una grazia qui alla Rocchetta", ha commentato Fiorenzo Mandelli, salutando don Federico Gallo al termine di una giornata davvero particolare.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.