Strada non collaudata: chi risponde?
Buongiorno,
vorrei per cortesia che pubblicaste queste fotografie che evidenziano la situazione esistente nella zona cosiddetta del Calendone. Trattasi di una zona industriale/artigianale tra i due comuni di Olgiate Molgora e Calco.Attualmente la situazione è la seguente, il traffico veicolare passa su una strada ancora privata e non collaudata. (vedasi cartello nella foto allegata)
Cosa succederebbe se avvenisse un incidente? Chi risponde nel caso in cui un'autovettura, visto le condizioni della strada, dovesse rompere un semiasse od una ruota? La situazione esistente deriva dal fatto che quest'area non è ancora stata presa in carico dalle Amministrazioni comunali, il cartello nella foto infatti è esplicativo.
Ma perchè le strade in quest'area dopo oltre trent'anni non sono ancora state prese in carico? Uno dei motivi principali era la messa in sicurezza del corso del fosso Calendone che riceve una elevatissima quantità di acque miste di pioggia e fognatura durante i periodi piovosi. Negli anni 60 e 70 infatti, tutti i fossi vennero intubati ed utilizzati come fogne per realizzare gli insediamenti urbani.Una delle cause principali che ostruivano il deflusso delle acque era costituito da un vecchio ponte esistente sotto il quale vi erano due tubi per lo scorrimento dell'acqua.
vorrei per cortesia che pubblicaste queste fotografie che evidenziano la situazione esistente nella zona cosiddetta del Calendone. Trattasi di una zona industriale/artigianale tra i due comuni di Olgiate Molgora e Calco.Attualmente la situazione è la seguente, il traffico veicolare passa su una strada ancora privata e non collaudata. (vedasi cartello nella foto allegata)
Cosa succederebbe se avvenisse un incidente? Chi risponde nel caso in cui un'autovettura, visto le condizioni della strada, dovesse rompere un semiasse od una ruota? La situazione esistente deriva dal fatto che quest'area non è ancora stata presa in carico dalle Amministrazioni comunali, il cartello nella foto infatti è esplicativo.
Ma perchè le strade in quest'area dopo oltre trent'anni non sono ancora state prese in carico? Uno dei motivi principali era la messa in sicurezza del corso del fosso Calendone che riceve una elevatissima quantità di acque miste di pioggia e fognatura durante i periodi piovosi. Negli anni 60 e 70 infatti, tutti i fossi vennero intubati ed utilizzati come fogne per realizzare gli insediamenti urbani.Una delle cause principali che ostruivano il deflusso delle acque era costituito da un vecchio ponte esistente sotto il quale vi erano due tubi per lo scorrimento dell'acqua.
Pierantonio Galbusera