Strada non collaudata: chi risponde?

Buongiorno,
vorrei per cortesia che pubblicaste queste fotografie che evidenziano la situazione esistente nella zona cosiddetta del Calendone. Trattasi di una zona industriale/artigianale tra i due comuni di Olgiate Molgora e Calco.Attualmente la situazione è la seguente, il traffico veicolare passa su una strada ancora privata e non collaudata. (vedasi cartello nella foto allegata)
Cosa succederebbe se avvenisse un incidente? Chi risponde nel caso in cui un'autovettura, visto le condizioni della strada, dovesse rompere un semiasse od una ruota? La situazione esistente deriva dal fatto che quest'area non è ancora stata presa in carico dalle Amministrazioni comunali, il  cartello nella foto infatti è esplicativo.


Ma perchè le strade in quest'area dopo oltre trent'anni non sono ancora state prese in carico? Uno dei motivi principali era la messa in sicurezza del corso del fosso Calendone che riceve una elevatissima quantità di acque miste di pioggia e fognatura durante i periodi piovosi. Negli anni 60 e 70 infatti, tutti i fossi vennero intubati ed utilizzati come fogne per realizzare gli insediamenti urbani.Una delle cause principali che ostruivano il deflusso delle acque era costituito da un vecchio ponte esistente sotto il quale vi erano due tubi per lo scorrimento dell'acqua.

La ricostruzione di un nuovo ponte con luce completamente aperta doveva essere la soluzione principale per evitare le inondazioni.Oltre dieci anni fa su pressione dell'allora Amm. comunale di Olgiate che desiderava chiudere questa faccenda, venne costruito si un nuovo ponte commissionato dai proprietari ad uno studio tecnico della zona, ma la costruzione di questo ponte si rivelò problematica e non risolse il problema del flusso del Fosso Calendone, anzi!!! Per questo motivo l'Amministrazione di Olgiate M., davanti al fatto compiuto, interruppe la fase di acquisizione e presa in carico delle strade. Negli ultimi anni a seguito dell' arrivo del supermercato Esselunga, venne probabilmente negoziato il finanziamento di un nuovo ponte che come si può evincere dalle foto allegate, ora finalmente è stato costruito come l'ingegneria idraulica prevede!!

Ora mi chiedo, se questa opera finalmente è stata portata a termine, sarebbe cosa naturale che le due Amministrazioni riprendessero in mano nuovamente il discorso della presa in carico delle aree standard e delle strade di accesso al fine di rendere fruibile al pubblico passaggio questa area spesso dimenticata che potrebbe anche smaltire un po' di traffico attualmente tutto concentrato sulla provinciale Ex SS 342 Briantea-Augurando che questo mio piccolo contributo sia di sprone ad iniziare un nuovo contatto tra gli interlocutori interessatiporgo distinti saluti
Pierantonio Galbusera
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.