Lecco: concerto con ''Gloria''' di Vivaldi e ''Stabat Mater'' di Pergolesi

A distanza di due anni dall'esecuzione del Requiem di Mozart, l'Accademia Corale di Lecco e' orgogliosa di presentare, in collaborazione con l'Orchestra Sinfonica di Lecco, l'interpretazione di due autentici capolavori dell'epoca barocca: lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi e il Gloria di Antonio Vivaldi.

L'evento è in programma sabato 18 aprile alle ore 21 presso la Basilica di San Nicolò in Lecco.

La composizione dello Stabat Mater fu commissionata a Pergolesi nel 1735 (a qualche mese dalla morte), dalla laica confraternita napoletana dei Cavalieri della Vergine dei Dolori di San Luigi al Palazzo, per officiare alla liturgia della Settimana Santa. Scritto per soprano, contralto archi e continuo, Pergolesi suddivide il testo in 12 numeri, alternando duetti e arie solistiche, così come era prassi nel XVIII secolo.

Nel 1716 Vivaldi, "maestro di coro" all'Ospedale della Pietà di Venezia, ottiene il titolo di "maestro dei concerti", con il compito di scrivere lavori appositamente per le musiciste della Pietà. Il Gloria RV 589 è senz'altro una delle pagine più avvincenti e conosciute del musicista veneziano: l'organico prevede un coro a quattro parti, due soprani, un contralto, oboe, tromba, archi e basso continuo. Il testo è organizzato in 12 sezioni che si alternano in una varietà di forme, di tempi, di ritmi, di tonalità e di organico: brani solistici nello stile dell'aria, strumenti concertanti, cori omofonici, contrappunti, ritornelli nello stile del Concerto.

Gli interpreti del concerto saranno il soprano Caterina Iora, il contralto Marta Fumagalli, l'Accademia Corale di Lecco e l'Orchestra Sinfonica di Lecco sotto la direzione del maestro Antonio Scaioli.

La realizzazione dell'evento e' stata possibile grazie al patrocinio del Comune di Lecco, al contributo degli sponsor Acel service, Fischer & Rechsteiner, S.E.I. Servizio elettronica industriale e alla disponibilità della Parrocchia di San Nicolò in Lecco.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.