Il ''campanone'' simbolo della Brianza, avvertiva del pericolo

ll "Campanone della Brianza" suonava a distesa quando c'era un pericolo. 
Lo si sentiva ovunque e molti ebbero salva la vita grazie ai suoi provvidenziali rintocchi.

Posto in una massiccia torre quadrata di 23 metri di altezza il "Campanone" si trova in cima al Monte di Brianza (m. 627) ed è oggi il simbolo della Brianza stessa.
E' per la posizione di questa campana che, quando nel 1927 venne costituito il comune (unendo quelli di Cagliano, Ravellino e Nava), si scelse il nome di Colle Brianza.
Associazione Monte di Brianza, Amici del Monte di Brianza
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.