Una firma per tutelare la nostra salute

Il Movimento 5 Stelle di Merate prosegue la sua battaglia per bloccare la richiesta del Cementificio Italcementi di Calusco d'Adda che chiede di poter passare dalle attuali 30 mila tonnellate annue di rifiuti bruciati fino al tetto di 110 mila tonnellate. Il M5S sostiene e promuove la petizione presentata da Rete Rifiuti Zero Lombardia, Comitato La Nostra Aria, Comitato Aria Pulita Centro Adda:

 

NO ALLA TRASFORMAZIONE DEL CEMENTIFICIO ITALCEMENTI IN UN INCENERITORE E RICHIESTA DRASTICA DI DIMINUZIONE DELLE EMISSIONI INQUINANTI.

 

"Firmando la petizione tutti i cittadini possono chiedono che la Provincia di Bergamo tenga in degna considerazione le osservazioni e le proposte degli amministratori dei comuni limitrofi allo stabilimento di Italcementi volte a tutelare la salute nostra e del territorio e promuovere pratiche e soluzioni sostenibili e imporre una drastica riduzione delle emissioni inquinanti e di negare l'utilizzo di fanghi industriali, pneumatici usati, copertoni e plastiche come combustibile alternativo, preso atto che lo stabilimento è un cementificio e non un inceneritore".

 

A Merate sarà possibile firmare da Sabato 7 marzo e per tutti i Sabati successivi presso il gazebo Movimento 5 Stelle in Piazza Prinetti, dalle 9.00 alle 13.00

MOVIMENTO 5 STELLE MERATE
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.