Cernusco: zucchetta da pergola record nel campo di Via S.Ambrogio, lunga quasi 2 mt
È una vera e propria zucca da record quella che il sig. Luigi Cereda ha raccolto questa settimana nel suo orto di Via Sant'Ambrogio, nei pressi del cimitero di Cernusco Lombardone.
Della famiglia delle cucurbitacee, come tutte le piante delle zucche, il genere Lagenaria produce frutti allungati che nella coltivazione a pergola pendono verso il basso per la gravità. Detta infatti anche zucchetta da pergola o zucca serpente di Sicilia, la Lagenaria longissima produce spesso frutti da record che superano i 2 metri di lunghezza; evento però piuttosto inusuale alle nostre latitudini.
"Di solito queste zucche arrivano a circa un metro - ci ha confermato, orgoglioso del frutto del proprio lavoro, Luigi Cereda - ma una così non mi era mai capitata".
Per raggiungere queste dimensioni la zucca ha impiegato circa 15 giorni; la crescita dei frutti di questa specie è infatti molto rapida rispetto alle zucche comuni, e appese ai rami della pianta del sig. Cereda, che sale a più di 7 metri di altezza, potrebbero esserci nuovi potenziali primati.
Oltretutto, "queste zucche sono buone da mangiare e le particolari inflorescenze di colore bianco sono molto belle" ci ha confessato il coltivatore.
A noi non rimane che fare i complimenti al sig. Cereda ed augurargli buon appetito!
Luigi e la zucchina record
Della famiglia delle cucurbitacee, come tutte le piante delle zucche, il genere Lagenaria produce frutti allungati che nella coltivazione a pergola pendono verso il basso per la gravità. Detta infatti anche zucchetta da pergola o zucca serpente di Sicilia, la Lagenaria longissima produce spesso frutti da record che superano i 2 metri di lunghezza; evento però piuttosto inusuale alle nostre latitudini.
"Di solito queste zucche arrivano a circa un metro - ci ha confermato, orgoglioso del frutto del proprio lavoro, Luigi Cereda - ma una così non mi era mai capitata".
Per raggiungere queste dimensioni la zucca ha impiegato circa 15 giorni; la crescita dei frutti di questa specie è infatti molto rapida rispetto alle zucche comuni, e appese ai rami della pianta del sig. Cereda, che sale a più di 7 metri di altezza, potrebbero esserci nuovi potenziali primati.
Oltretutto, "queste zucche sono buone da mangiare e le particolari inflorescenze di colore bianco sono molto belle" ci ha confessato il coltivatore.
A noi non rimane che fare i complimenti al sig. Cereda ed augurargli buon appetito!
M.F.