
Sabato 28 Giugno, ora di cena e la caratteristica Casetta di Montevecchia come soggiorno ospitante. L'associazione Mehala Child & Family, associazione sostegno infanzia e famiglia, ha organizzato e "portato a tavola" una speciale e ricca cena keniana cucinata da cuoche masai.


Un'occasione di raccolta fondi a sostegno del progetto "Il futuro in gioco" finalizzato alla costruzione di una scuola elementare nel centro di Jukumu Letu Bunyore (Kenya). Grazie alle numerosissime adesioni, la sala allestita a tema si è riempita all'istante e gli "invitati" hanno potuto gustare in tutta la sua unicità il menù della serata, il quale comprendeva:
- Riso Basmati in bianco e Pilau (riso con carne e spezie).
- Spezzatino e lenticchie accompagnato da Ugali
- Insalata Cachumbari (cipolla e pomodoro)
- Insalata verde e cavolo
- Chapati
- Macedonia con frutta di stagione
- Caffe' e "pusa cafe'

Con la pancia piena e assolutamente soddisfatti dei nuovi sapori conosciuti, del servizio e dell'intera atmosfera venutasi a creare, tutti i partecipanti sono potuti tornare a casa con "qualcosa in più": un pezzo di cultura, un chicco di riso, un orizzonte diverso e per questo unico.
Chiara Commito