Uno sguardo su Osnago si presenta


Nella serata di martedì è stata presentata presso la Sala Pertini di Osnago la lista 'Uno sguardo su Osnago'. Il candidato sindaco Claudio Brambilla, insieme alle altre persone in lista, ha esposto ai cittadini presenti il programma della nuova formazione, nata dalla collaborazione tra il gruppo di centro-destra già presente in consiglio comunale e il consigliere indipendente Francesco Arlati, tra gli ideatori dell'associazione 'Uno sguardo su Osnago'. Ma la lista dei candidati al consiglio comunale presenta alcune novità significative: accanto ai nomi 'd'esperienza' di Claudio Brambilla, Vittorio Bonanomi, Angelo Pirovano e Francesco Arlati compaiono quelli dei giovanissimi Donatello Deola e Samuele Ballarin, quello della manager Maria Laura Simonetti e dell'ingegnere informatico Marco Riva. 'Uno sguardo su Osnago' ha coinvolto in questa nuova avventura politica anche Gianfranco Riva, consulente informatico, Liliana Gaviraghi, pensionata, Pasquale Cecere, lavoratore nell'ambito della sicurezza sul lavoro, e la 'nonna a tempo pieno' Mariangela Spinelli. Nel programma della lista 'Uno sguardo su Osnago' compaiono le seguenti priorità: tagli alla spesa e alla burocrazia, ottimizzazione dei servizi, riduzione/eliminazione dell'IRPEF, semplificazione dei regolamenti comunali, miglioramento della sicurezza anche attraverso la video-sorveglianza,  trasparenza, semplificazione del rapporto tra cittadini e uffici comunali.

Claudio Brambilla e Francesco Arlati


Ma nell'articolato programma presentato alla cittadinanza martedì sera non manca la volontà di rilanciare il polo fieristico e l'impresa, anche attraverso l'istituzione di uno sportello web per la pubblicazione delle iniziative finanziate sul territorio a sostegno all'imprenditoria, con particolare attenzione al rispetto dell'ambiente e delle tipicità imprenditoriali locali. Per quanto concerne la TASI (tassa sui servizi indivisibili) il programma della lista 'Uno sguardo su Osnago' prevede una revisione del sistema delle detrazioni, con particolare attenzione alla composizione dei nuclei familiari e al patrimonio. "Alla maniera di Kennedy - ha spiegato il candidato sindaco Claudio Brambilla, 61 anni, ex dirigente bancario, presente nella politica osnaghese del 1980, già assessore all'istruzione e al bilancio, capogruppo dal 2009 dell'attuale minoranza in consiglio comunale, attivo nel mondo del volontariato - proponiamo ai nostri concittadini di chiedersi non tanto cosa può fare Osnago per loro, ma cosa possono fare loro per Osnago, ovvero per la nostra comunità, per il nostro amato paese. Sono Osnaghese DOC al 100%. E sono convinto che la nostra sia la squadra perfetta: c'è gente di esperienza, gente in gamba, con la testa sulle spalle, ragazzi giovani e brillanti, donne attive nel mondo del lavoro e nell'importantissimo ambito della famiglia."

Entusiasmo e volontà di rinnovamento sono stati espressi anche dal candidato consigliere Francesco Arlati, 24 anni, osnaghese, laureato magna cum laude in Giurisprudenza, research fellow presso la Columbia University di New York nell'autunno 2013. In vista delle elezioni del prossimo 25 maggio non sono mancati i riferimenti critici all'amministrazione uscente, in particolare per quanto riguarda gli investimenti 'che si potevano evitare' per Cassinetta e Bosco Urbano.

http://www.unosguardosuosnago.it/

http://www.unosguardosuosnago.it/chisiamo/

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.