Progetto Osnago: il passato si racconta e il futuro presenta
"Di nuovo, il nuovo" è lo slogan che ha dato inizio alla serata di presentazione del programma elettore di Progetto Osnago. Il candidato sindaco, Paolo Brivio, ha ricordato come "di nuovo, il nuovo" non sia un semplice gioco di parole ma il codice genetico che determina il rinnovamento.
Prima di parlare dei progetti per il futuro, Paolo Brivio ha ricordato il passato: le amministrazioni che in 19 anni hanno guidato il comune ad arrivare ad essere ciò che oggi è, un paese virtuoso e ricco di iniziative.
VIDEO
Per farlo è stato usato un video che ha riassunto in maniera determinante ciò che nelle passate amministrazioni Marco Molgora e Paolo Strina hanno fatto.
Sono stati introdotti nuovi servizi per il cittadino: si è puntato all'equità fiscale, all'eliminazione degli sprechi, si sono realizzate nuove opere urbane, la tecnologia e la qualità sono state al passo con i tempi, l'informazione è stata sempre attiva, la viabilità è stata rinnovata, l'ambiente è stato valorizzato, la sicurezza stradale è stata incrementata, i cittadini hanno avuto la possibilità di fare le loro segnalazioni, sono state promosse le attività socio-culturali e infine Osnago si è promosso come paese di pace.
Tante cose in 19 anni, un percorso non facile ma ricco di soddisfazioni ed entusiasmo.
Grazie a questo racconto storico-politico sono intervenuti Marco Molgora e Paolo Strina che con molta emozione hanno passato lo scettro al futuro, ai nuovi candidati di Progetto Osnago che hanno presentato il programma diviso in diversi capitoli: bilancio, innovazione, istruzione, mobilità, ambiente-rifiuti, opere pubbliche, welfare, integrazione e diritti, cultura e tempo libero, sport.
Alcune persone del pubblico sono intervenute, durante un breve confronto, per comprendere l'importanza che Progetto Osnago fornisce nei confronti dei disabili. Il gruppo ha risposto con positività dicendo che si farà tutto il possibile per eliminare man mano tutte le barriere architettoniche.
Il candidato ha salutato la cittadinanza con allegria dicendo: "Votateci!"
Prima di parlare dei progetti per il futuro, Paolo Brivio ha ricordato il passato: le amministrazioni che in 19 anni hanno guidato il comune ad arrivare ad essere ciò che oggi è, un paese virtuoso e ricco di iniziative.
VIDEO
Per farlo è stato usato un video che ha riassunto in maniera determinante ciò che nelle passate amministrazioni Marco Molgora e Paolo Strina hanno fatto.
Paolo Strina con Marco Molgora e Angelo Tiengo
Sono stati introdotti nuovi servizi per il cittadino: si è puntato all'equità fiscale, all'eliminazione degli sprechi, si sono realizzate nuove opere urbane, la tecnologia e la qualità sono state al passo con i tempi, l'informazione è stata sempre attiva, la viabilità è stata rinnovata, l'ambiente è stato valorizzato, la sicurezza stradale è stata incrementata, i cittadini hanno avuto la possibilità di fare le loro segnalazioni, sono state promosse le attività socio-culturali e infine Osnago si è promosso come paese di pace.
Tante cose in 19 anni, un percorso non facile ma ricco di soddisfazioni ed entusiasmo.
Grazie a questo racconto storico-politico sono intervenuti Marco Molgora e Paolo Strina che con molta emozione hanno passato lo scettro al futuro, ai nuovi candidati di Progetto Osnago che hanno presentato il programma diviso in diversi capitoli: bilancio, innovazione, istruzione, mobilità, ambiente-rifiuti, opere pubbliche, welfare, integrazione e diritti, cultura e tempo libero, sport.
Alcune persone del pubblico sono intervenute, durante un breve confronto, per comprendere l'importanza che Progetto Osnago fornisce nei confronti dei disabili. Il gruppo ha risposto con positività dicendo che si farà tutto il possibile per eliminare man mano tutte le barriere architettoniche.
Il candidato ha salutato la cittadinanza con allegria dicendo: "Votateci!"
