'Malgrate per tutti' punta su Polano per il dopo Codega. Ecco la squadra

I membri della lista

'Malgrate per tutti' si è presentata nella serata di ieri, giovedì 24 aprile, alla stampa presso il Palazzetto dello Sport 'P.Scola' di via Gaggio, in presenza del sindaco uscente Giovanni Codega e del candidato alla sua successione Flavio Polano. Una lista che promuove la continuità delle azioni messe in pratica dall'amministrazione uscente, che vuole nello stesso tempo sostenere nuove iniziative e migliorare i servizi coinvolgendo cittadini, istituzioni, aggregazioni sociali. Alla base del programma, la partecipazione e la sicurezza dei cittadini, la trasparenza dell'azione amministrativa e l'investimento su ambiti che spaziano dall'ambiente, cultura, istruzione, fino ai lavori pubblici, lo sport e il tempo libero.

Il candindato sindaco Flavio Polano

I 13 candidati che compongono la lista, 4 le donne, vedono confrontarsi diverse generazioni, dai 24 anni fino ai 77, in un gruppo eterogeneo composto da studenti, impiegati e pensionati. La maggior parte sono già volti noti ai malgratesi, assessori e consiglieri comunali che in questi anni hanno affrontato e vissuto da vicino la realtà del comune lecchese. Il candidato sindaco, classe 1955, laureato in Scienze Politiche, Direttore del Settore Affari generali e Attività produttive del comune di Lecco, in merito alla sua carica attuale ha invece ribadito l'eventuale rinuncia, qualora dovesse essere eletto sindaco di Malgrate: "Confermo che sarò sindaco a tempo pieno" ha precisato Polano.

Tra le priorità la sistemazione viabilistica e dei parcheggi, il completamento dei lotti del lungo lago, il rifacimento dei marciapiedi, così come la promozione di nuove iniziative di aggregazione e la riqualificazione complessiva dell'edificio della scuola materna. Uno dei capisaldi del programma è rappresentato anche dallo sport. 'Malgrate per tutti' mira infatti a incentivare l'attività sportiva all'interno del palazzetto, un luogo definito dal candidato Polano "che attira e aggrega", progettare e realizzare nuovi spogliatoi insieme ad uno spazio riservato alla pratica dello skate ball nei pressi dell'area scolastica del Gaggio. Se il programma della lista guarda al passato per portare a termine ciò che già è stato avviato, gli obiettivi futuri sono già ben chiari in previsione dell'Expo 2015, un evento definito "di fondamentale importanza anche per il nostro bellissimo territorio. Collaborando con i comuni capoluogo e la Camera di Commercio, vogliamo creare eventi che contribuiscano ad attrarre turisti, invitandoli così a scoprire le bellezze del nostro lago".

Proprio per incentivare il turismo, tra le proposte presenti nel programma, anche la collaborazione con privati e la neonata Pro Loco di Malgrate, nella speranza di poter avviare iniziative sul lago quali Taxi Boat, Pedalò e la proposta di un nuovo pontile per l'attracco del battello.  Una lista all'insegna della mobilità sostenibile, che promuove l'uso del Bike sharing, composta da persone che hanno "voglia di fare ciò che manca", come ha sottolineato l'attuale vice sindaco Daniela Borraccetti. Proprio con l'intento di migliorare e ascoltare, 'Malgrate per tutti' proporrà dalla prima settimana di maggio assemblee cittadine, per raccogliere segnalazioni, richieste e consigli da parte dei cittadini e costruire così - come recita il programma - il paese insieme. 

Flavio Polano

Aldo Maggi, Lodovico Cameroni, Alberto Del Prete

Angelo Garavelli, Luigi Noseda, Innocente Vassena

Silvia Colombo, Lara Taderini, Roberto Rauti

Carmine De Lillo (detto Nuccio), Daniela Borraccetti (candidata vicesindaco), Lara Valenti

C.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.