Osnago, appuntamenti elettorali: ''Progetto'' si presenta
Un mese e mezzo di dialogo serrato con sostenitori e cittadini sul futuro della comunità. E adesso (dopo le assemblee pubbliche e i lavori di gruppo) Progetto Osnago, la lista civica di centrosinistra che amministra il paese dal 1995, è pronta ad alzare il sipario sulla campagna elettorale. Ci sono le donne e gli uomini. E ci sono le idee. Saranno presentati la sera di giovedì 24 aprile, nella sedevetrina di via Roma, aperta un mese fa. Sarà un intenso momento politico, ma anche un’occasione conviviale e culturale. In autentico stile Progetto Osnago: concretezza del lavoro amministrativo, e insieme tessitura di relazioni serene, che sono garanzia di coesione sociale, accoglienza nella sicurezza, sostenibilità dello sviluppo. Il candidato sindaco di Progetto Osnago, Paolo Brivio, ha individuato i 12 componenti della lista che affronterà le elezioni comunali del 25 maggio: costituiscono una compagine ringiovanita, motivata, ben miscelata. È garantita una rappresentanza di genere non di facciata, ma il dosaggio delle candidature intende anche fare spazio alla pluralità di culture, di appartenenze politiche, di esperienze sociali e professionali che abitano il paese. C’è attenzione, inoltre, all’equilibrio tra osnaghesi “indigeni” e di recente acquisizione, oltre che alla provenienza da diverse zone e frazioni del comune. I candidati hanno dato l’assenso a sottoscrivere un codice etico: un impegno di moralità, trasparenza e netta separazione tra azione amministrativa e interessi personali, da assumere pubblicamente, di fronte ai cittadini-elettori. La serata di giovedì 24 servirà dunque a rispondere all’interrogativo che da qualche settimana campeggia sui muri del paese: “Che c’è di nuovo?”. La risposta verrà dalle candidature, ma soprattutto dal programma messo a punto da Progetto Osnago: un’introduzione politica e otto capitoli tematici, per delineare una proposta “di governo” che muove dalla preziosa eredità delle quattro amministrazioni del recente passato, verso un futuro capace – ancora una volta – di innovazione politica e sociale. L’appuntamento di giovedì è aperto ai sostenitori di Progetto Osnago e a tutti i cittadini: i contenuti politici saranno affiancati da un aperitivo offerto dall’associazione Progetto Osnago, da un momento musicale e da una performance artistica. Altre forme di espressione e di relazione sono vitali, per le sorti di una comunità, tanto quanto lo è l’arte del buon amministrare. Progetto Osnago lo sa da sempre. E non smette di percorrere tutte le strade che conducono a una comunità aperta, libera, giusta, vivace e solidale.
