Proseguono gli incontri del M5S per le elezioni di Merate

Il Movimento 5 Stelle di Merate ha incontrato venerdì sera presso la Sala Civica di Cernusco Lombardone i cittadini interessati a conoscere meglio le persone che in maniera attiva promuovono l'azione del Movimento 5 Stelle a Merate: Alvise Zuppani, insegnante di inglese, per "Acqua e ambiente"; Christian Arosio, operatore nell'ambito della sicurezza sul lavoro, per "Trasporti"; Loredana Villa, impiegata pubblica, per "Sviluppo"; Titta Giovanzanti, ex-insegnate di matematica, per "Cultura e politiche sociali"; Elena Calogero, scrittrice, per "Connettività". Presenti inoltre Raffaella Zigon, Walter Pistarini e Carlo Vicenzetto, anch'essi attivisti del Movimento 5 Stelle di Merate.

Tra questi otto nomi c'è con ogni probabilità quello del candidato sindaco per le elezioni di maggio, ma la lista attende ancora la certificazione da parte del Movimento. "Dovremmo avere l'ok a breve - ci ha spiegato Walter Pistarini - perché altri paesi che hanno chiesto la certificazione più o meno nel nostro stesso periodo l'hanno appena ricevuta." L'incontro di venerdì è cominciato con una breve presentazione da parte dei cittadini intervenuti: imprenditori, operai, impiegati pubblici, giornalisti, pensionati, ex-elettori di destra e di sinistra. Durante la serata sono stati trattati i temi legati alle '5 Stelle' - Acqua e ambiente, Trasporti, Sviluppo, Cultura e politiche sociali, Connettività - a partire proprio dalle tematiche ecologiche. "Per quanto riguarda la manutenzione di boschi e sentieri si può fare sicuramente di più - ha spiegato Alvise Zuppani - anche perché le leggi ci sono, ma non vengono applicate." Dal pubblico è stato sollevato il problema della crescita dell'imposta sui rifiuti nonostante fosse stato promesso che con la raccolta differenziata la tassa sarebbe diminuita. Elena Calogero, responsabile della stella 'Connettività', ha invece sottolineato l'importanza di aprire alla trasparenza l'attività dell'amministrazione comunale. L'attività di promozione dell'iniziativa politica del Movimento 5 Stelle si è articolata in questi mesi con banchetti informativi a Merate. "L'atmosfera è buona, - ci ha spiegato Walter Pistarini - solo lo scorso martedì abbiamo avuto l'e-mail da sette persone che vogliono rimanere in contatto con noi. Il meet-up di Merate conta attualmente 66 iscritti."

"Lo scorso sabato
- ci ha spiegato Carlo Vicenzetto - siamo stati a Parma all'incontro organizzato dal sindaco Federico Pizzarotti. Eravamo in circa trecento ed è stato un vero e proprio stage su come si amministra una città. Gli assessori di Parma sono stati estremamente disponibili e ci hanno dimostrato cosa significa veramente 'fare rete': ci hanno lasciato i loro contatti e si sono messi a nostra disposizione per qualsiasi nostra futura esigenza." I presenti in sala Civica hanno poi assistito insieme all'intervista di Beppe Grillo nel programma di Enrico Mentana, nel corso del quale il portavoce del movimento non ha escluso l'alleanza con altre forze politiche in vista delle prossime elezioni europee.

M5SMerate@gmail.com
http://www.meetup.com/MOVIMENTO-5-STELLE-MERATE-E-BRIANZA-LECCHESE/
https://www.facebook.com/pages/Movimento-5-stelle-Merate-e-Brianza-Lecchese/235849036582530?ref=hl
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.