Lecco dice addio alle tre sorelline albanesi. 'Ora vegliano su tutti i bambini del mondo'
Lecco ha salutato per l'ultima volta Simona, Keisi e Sidny, che domattina partiranno per l'Albania dove verranno tumulate.
Alle 19 le autorità hanno voluto portare il saluto e l'abbraccio di tutta la città a papà Bashkim che, in questi due giorni, non si è mai allontanato nemmeno per un istante dalle tre bare bianche.
«Tutta l'Albania oggi sta piangendo. - ha voluto commentare con poche parole Cobanaj - Simona, Keisi e Sidny da domenica vegliano e proteggono tutti i bambini del mondo».
Ma anche in questa ulteriore giornata di lacrime non sono mancate parole di speranza, per cercare un profondo insegnamento umano anche nell'assurdità di una simile tragedia.
«La mamma aveva un peso nel cuore che non siamo riusciti a comprendere - ha concluso il sindaco Virginio Brivio - e questa è la consegna che le tre sorelline ci hanno affidato: dare le nostre attenzioni a chiunque porta un suo peso nell'animo, aiutandosi a sorreggerlo gli uni con gli altri».
Articoli correlati:
Alle 19 le autorità hanno voluto portare il saluto e l'abbraccio di tutta la città a papà Bashkim che, in questi due giorni, non si è mai allontanato nemmeno per un istante dalle tre bare bianche.
L'abbraccio tra il papà e l'assessore provinciale Antonio Conrater
Presenti anche i consoli d'Albania a Milano Luljeta Cobanaj e Rezart Shkëmbi, in rappresentanza di tutto il popolo albanese.«Tutta l'Albania oggi sta piangendo. - ha voluto commentare con poche parole Cobanaj - Simona, Keisi e Sidny da domenica vegliano e proteggono tutti i bambini del mondo».
Al centro, tra i parenti, papà Bashkim
«Non ci sono parole - ha detto il prefetto Antonia Bellomo - vorrei solo che sentiate il nostro caloroso abbraccio. Vi siamo vicini come persone e genitori, consapevoli che nulla può alleviare il dolore di questo momento».
Ma anche in questa ulteriore giornata di lacrime non sono mancate parole di speranza, per cercare un profondo insegnamento umano anche nell'assurdità di una simile tragedia.
Virginio Brivio, Luljeta Cobanaj, Rezart Shkëmbi, Franco Morizio, Antonia Bellomo, Alberto Francini, Rocco Italiano, Antonio Conrater
«La mamma aveva un peso nel cuore che non siamo riusciti a comprendere - ha concluso il sindaco Virginio Brivio - e questa è la consegna che le tre sorelline ci hanno affidato: dare le nostre attenzioni a chiunque porta un suo peso nell'animo, aiutandosi a sorreggerlo gli uni con gli altri».
Padre Angelo Cupini
Domattina le tre salme lasceranno per sempre l'Italia e torneranno dai nonni in Albania dove verrà celebrato il rito funebre e dove le piccole riposeranno per sempre.Articoli correlati:
- Lo strazio di papà Bashkim davanti alle bare delle sue 3 figlie 'Perdonatemi se non ho capito ma non giudico vostra madre'
- Chiuso:nella casa dei migranti di p. Cupini l’intera comunità si raccoglie in preghiera
- Omicidio di Chiuso:anche Keisi avrebbe provato a difendersi Edlira, in udienza, si è avvalsa della facoltà di non rispondere
- Lecco: giovedì 13 giornata di lutto cittadino per Sidny, Keisi e Simona
- Ampio spazio sulla stampa mondiale per la tragedia di Lecco La causa paura del futuro o eccessiva dipendenza dall’uomo
- Chiuso: Edlira è stata nuovamente operata Sottoposte a autopsia le salme delle bimbe
- Alla Casa sul Pozzo i feretri di Sidny, Keisi e Simona. Giovedì la partenza per l'Albania
- Lecco: papà Bashkim, annientato dal dolore, non sa spiegare le ragioni del gesto della ex consorte che avrebbe detto al PM di averlo fatto per 'evitare alle ragazze un futuro da prostitute'
- Nei 'messaggi' di Simona il legame con la famiglia: 'mamma è la mia migliore amica'
- Sulla stampa albanese parlano i parenti delle 3 sorelle uccise La nonna: mia figlia stava male,quando ha agito non era in sé
- Chiuso: la comunità scossa dalla tragedia di Simona, Keisi e Sidny. Un pupazzetto sulla recinzione per salutare i 3 angeli
- Lecco: Baskim Dobrushi, il papà delle tre sorelline uccise dalla mamma, in caserma per ricostruire con i carabinieri il quadro famigliare. La donna resta ancora ricoverata in Rianimazione
- Ore 21.40 "MAI GIUDICARE LE VITE ALTRUI OGNI PERSONA CONOSCE IL SUO DOLORE".GLI ULTIMI POST DI EDLIRA, POCHI GIORNI PRIMA DELLA STRAGE DELLE 3 FIGLIE
- Ore 17.52 Una famiglia come tante anche se i coniugi si erano separati. Lui operaio, lei disoccupata, in Italia da anni e bene integrati
- Ore 17.35. Lecco,loc. Chiuso: le ha accoltellate e deposte l'una accanto all'altra sul letto matrimoniale. Poche le parole della mamma ''Le ho uccise io e poi ho tentato di suicidarmi''. Il marito era partito ieri per l'Albania ma già viveva separato dalla moglie
- Ore 15.08 Ad Abbadia l'uccisione del piccolo Nicolò e nel 2005 a Casate, morì annegato Mirko
- Ore 14.08. Chiuso: parla il vicino di casa a cui la madre ha chiesto aiuto ''Ho subito temuto che potesse essere successo il peggio''
- Ore 14.01. Chiuso: arrestata per triplice omicidio mamma Edlira. E' rea confessa della strage delle figlie
- Ore 13.30 SOGNI, SPERANZE, HOBBY DI SIMONA. UNA RAGAZZA SOLARE CHE AMAVA la MUSICA E la VITA
- Ore 13.07. La madre principale sospettata. i corpi delle tre bambine adagiati sul letto matrimoniale in un lago di sangue
- Ore 12.41. Chiuso: il carro funebre nella casa dove sono state uccise le 3 sorelle. La mamma ora e' in sala operatoria
- Ore 11.49. Chiuso: "scientifica" al lavoro. Le ferite della madre sono compatibili con il tentativo della figlia maggiore di difendersi. Ma si tratta solo di una ipotesi investigativa
- Ore 10.10. Chiuso: nella casa dell'orrore entra il medico legale. Sangue ovunque. Il padre e' irreperibile la madre albanese di Simona, Sidney e Kesi ha ferite gravissimeIME
- Ore 9.44 Lecco: tragedia in famiglia, uccise tre bambine di 14, 11 e 4 anni col coltello da cucina. Ricoverata al Manzoni la mamma
- Ore 9.17 Lecco: tragedia a Chiuso. Tre bambini uccisi in casa. Forze dell'ordine sul posto
Paolo Valsecchi