
Le sedi municipali di
Verderio Superiore e Inferiore
Da domani, 4 febbraio, i comuni di Verderio Inferiore e Superiore saranno tout court "Verderio". Con decreto a firma del presidente Roberto Maroni, pubblicato sul BURL della Regione Lombardia, in data odierna e con validità dalle 24 ore successive, sono decaduti gli organi politici dei due enti (sindaco, assessori, consiglio comunale) così come i responsabili di servizi che sono di nomina sindacale. Secondo la normativa il prefetto Antonia Bellomo dovrà nominare nei prossimi giorni un "commissario" che traghetterà il comune fino alle elezioni del 25 maggio, occupandosi di svolgere l'ordinario e dunque dare continuità ai servizi per il cittadino. Per il commissario non si tratterà solamente di un atti ordinari, come accade quando un comune "perde" il sindaco, ma sarà anche necessario approntare tutti quegli strumenti per unificare e "far parlare" le due amministrazioni. Bisognerà agire dunque sul protocollo, su anagrafe e stato civile, sui sistemi informatici integrando il più possibile il know-how già acquisito e portare così a un unico programma.
Prima di entrare nella campagna elettorale, si dovrà attendere l'arrivo del commissario atteso a giorni.

