Brivio: 27 dipendenti della Ali-big in cassa a zero ore. Ristorazione in crisi

Il sito produttivo di Brivio
A partire dalla prossima settimana 27 dipendenti sui 63 attualmente impiegati presso la Ali-Big di Brivio non lavoreranno più presso la ditta specializzata nella distribuzione di sughi, salse, piatti pronti, verdure e sottaceti di Via per Airuno. È stato infatti sottoscritto nella giornata di oggi, lunedì 9 dicembre, presso Regione Lombardia un accordo di cassa integrazione straordinaria a zero ore della durata di un anno, che coinvolgerà i 27 lavoratori mentre i restanti continueranno a lavorare a pieno regime. Anche la ditta briviese, al pari di altre del settore alimentare, subisce i contraccolpi di una crisi che ha colpito gravemente la capacità di spesa delle famiglie, fatto che si ripercuote sulla ristorazione e sul carrello della spesa. “Da tre anni a questa parte il fatturato dell’azienda è in calo, e il settore in maggiore sofferenza è quello della distribuzione di sughi e conserve per ristoranti e mense” ha spiegato il segretario Flai Cgil Massimo Sala. “Tiene invece la vendita, anche all’estero e verso il mercato tedesco in particolare, di verdure e altri alimenti distribuiti in vasetti”. I 27 dipendenti per cui è stata avviata la cassa integrazione sono uomini e donne, italiani e non, di una età media di 40 anni e provenienti non solo dal territorio limitrofo ma anche da altre Province. Alcuni hanno famiglie a carico, e la “scelta” di escludere loro dal lavoro è stata effettuata in considerazione dell’anzianità di presenza, della mansione effettuata e del carico famigliare, come prevede la normativa. A partire dalla prossima settimana il personale alla Ali-Big risulterà praticamente dimezzato.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.