NUOVO IPERAL A CALOLZIOCORTE: APERTURA IL 15 NOVEMBRE

Messaggio promozionale
Un iperstore di 2500 metri quadrati, ristorante e caffetteria per un servizio innovativo che unisce qualità e funzionalità.
Mille domande presentate per 89 nuovi posti di lavoro

Poco più di una settimana e anche Calolziocorte avrà il suo Iperal, un iperstore di 2500 metri quadrati nella fattispecie, situato lungo la strada statale 639 per Cisano Bergamasco, progettato e realizzato per fornire un servizio efficiente e funzionale alla clientela della zona. L'apertura ufficiale è prevista per venerdì 15 novembre.

Una nuova apertura, la seconda del 2013 per il Gruppo Iperal che a luglio aveva inaugurato il supermercato Sermark di Vertova, in provincia di Bergamo. In un annus horribilis caratterizzato da chiusure e licenziamenti, Iperal apre e assume e i mille curricula ricevuti, a fronte di sessanta nuove assunzioni, poi aumentate a 89 per volontà del gruppo, dimostrano l'intraprendenza e la lungimiranza di un'insegna che contrasta la crisi guardando al futuro con ottimismo. Prove ne siano l'investimento di 15 milioni di euro per realizzare l'iperstore di Calolziocorte e i tempi in cui è maturato: poco più di un anno dall'acquisizione dei terreni, undici mesi per l'esecuzione dell'opera.

Stessi progettisti e stesse imprese fornitrici ad affermare concetti costruttivi che il Gruppo Iperal, negli anni, ha fatto propri, in tutte le nuove aperture: sostenibilità ambientale ed efficienza energetica. Struttura architettonica e impianti sono stati progettati per soddisfare questi due obiettivi, realizzati attraverso l'inserimento delle ampie vetrate e dei

lucernari in copertura per valorizzare l'apporto di luce naturale, la particolare cura del verde, la scelta dei materiali in texture che si integrano con l'ambiente circostante. Sul fronte dell'impiantistica particolare attenzione è stata dedicata all'utilizzo dell'acqua piovana per l'irrigazione e al recupero del calore prodotto dagli impianti del freddo alimentare per ottenere acqua calda.

Innovazione nell'area esterna e nella superficie interna, 4000 mq complessivi, di cui 2500 di vendita, ma anche nell'organizzazione degli spazi e nella dotazione delle attrezzature con il ristorante self service e la caffetteria che serviranno solo la produzione Iperal denominata "Fatto da noi". Funzionalità e qualità per consentire al cliente di fare i propri acquisti in tutta tranquillità, potendo scegliere tra un'ampia varietà di prodotti, con la garanzia della massima convenienza.

Con l'iperstore di Calolziocorte, che si aggiunge a quello del capoluogo e all'ipermercato di Civate, il Gruppo Iperal sarò presente nel Lecchese con tre punti vendita, a cui si aggiungerà, la prossima primavera, quello di Carate Brianza, situato nella provincia confinante ma a poche decine di chilometri di distanza. Il gruppo valtellinese guidato da Antonio Tirelli, presente sul mercato dal 1986, raggiunge con questa inaugurazione i 35 punti vendita, con le insegne Iperal e Sermark, in sette province della Lombardia, e supera i 1700 dipendenti, che con l'indotto diventano 2500. Nel 2012 ha realizzato un fatturato superiore ai 500 milioni di euro.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.