Valletta:don Paolo Brambilla, 42 anni, è il nuovo responsabile della 'Comunità Pastorale'. Il vicario è don Simone Garavaglia

Don Paolo Brambilla e don Simone Garavaglia
Don Paolo Brambilla è il nuovo responsabile della Comunità Pastorale Sant’Antonio Abate della Valletta. Al suo fianco, il parroco avrà don Simone Garavaglia che, per il momento, come espressamente indicato dalla missiva indirizzata nelle scorse settimane dal Cardinal Angelo Scola a don Giorgio De Capitani per “ordinare” la sua rimozione da Monte, abiterà proprio nella canonica della chiesa di Sant’Ambrogio. L’annuncio ufficiale è stato dato durante le sante messe officiate nel finesettimana appena trascorso nelle quattro chiese della Valletta. Nel leggere il comunicato, a firma del vicario episcopale monsignor Maurizio Rolla, don Luca Pozzi, attuale “vice” del parroco don Roberto Tagliabue, ha tenuto a precisare che né il suo né quello del suo diretto superiore sono allontanamenti imposti dall’alto bensì la decisione del Cardinale di destinarli ad altri incarichi muove dalle loro stesse “dimissioni” rassegnate nei mesi scorsi. Da quanto si è potuto apprendere, don Luca, ordinato sacerdote nel 2000, tornerà in missione dopo l’esperienza già vissuta in una delle chiese sorelle della diocesi di Milano in Camerum, Paese da cui aveva chiesto di far rientro in Italia tre anni fa per poter assistere la madre gravemente malata e poi venuta mancare nel corso dello scorso anno, ricoprendo dunque per un breve periodo il ruolo di “jolly” per le parrocchie del lecchese con incarichi a Malgrate e Molteno prima dell’approdo, inizialmente provvisorio, poi diventato a “tempo indeterminato” in Valletta. Don Roberto, invece, arrivato a Rovagnate da Maresso di Missaglia nel 2010 e vittima nel settembre dell'anno successivo di un terribile incidente stradale che aveva fatto temere per la sua stessa vita, continuerà il suo servizio presso una parrocchia dell’hinterland milanese.
Ufficialmente da domani 1 ottobre, ma nella pratica dai prossimi giorni, sarà sostituito come dicevamo da don Paolo Brambilla, milanese, classe 1971, ordinato sacerdote nel giugno del 1996. Fino al 2004 è stato viceparroco della parrocchia di Sant’Ildefonso a Milano per poi trasferirsi con  il medesimo incarico presso la chiesa del Sacro Volto sempre nel capoluogo lombardo.
“Scende” invece da Lecco, don Simone Garavaglia, otto anni più giovane, originario di Bernate sul Ticino (Milano). Ordinato sacerdote nel 2004, nello stesso anno divenne viceparroco della parrocchia Santi Nazareno e Celso di Verano Brianza per poi raggiungere, come residente, il Santuario della Vittoria di Lecco.
Per i fedeli di Rovagnate, Santa Maria, Perego e Monte si aprirà così una nuova stagione. La prima occasione pubblica per “l’ingresso” dei due nuovi presbiteri potrebbe essere la festa in onore della Vergine del Rosario in programma a Rovagnate già il prossimo finesettimana.
A. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.