Lecco: ACEL compie dieci anni e ''festeggia'' con un utile netto di 7,7 mil di €. Il presidente: ''Sostegno capillare al territorio''
Il 2012 è stato un anno fortemente positivo per Acel Service, l'azienda lecchese che si occupa della fornitura di Gas ed energia elettrica: la società ha infatti totalizzato un utile netto, al 31 dicembre, di più di 7.7 mln di euro. Questo il dato principale che emerge dalla conferenza di presentazione del bilancio consuntivo 2012 svoltasi, giovedì 9 maggio, con la partecipazione del presidente di Acel Angelo Fortunati, dei consiglieri di amministrazione Maria Grazia Corti e Massimiliano Valsecchi, oltre che del Direttore generale Giannantonio Marinoni.
«Continua inoltre - conclude il presidente Fortunati - il nostro sostegno capillare a numerose attività promosse sul territorio provinciale da enti, istituzioni e associazioni. Quest'anno con un occhio anche alle realtà al di fuori del territorio lecchese: grazie alla società bolognese Energy Trades.p.a. di cui siamo azionisti saranno destinati 300 mila euro per il finanziamento di progetti nelle zone dell'Emilia colpite dal terremoto»
Angelo Fortunati, Maria Grazia Corti e Massimiliano Valsecchi
«Il 2012 - ha illustrato il presidente Angelo Fortunati - si è chiuso con il miglior risultato di bilancio nella storia di Acel service, proprio in occasione del decimo anniversario dalla fondazione della società» Dopo il lieve calo avvenuto nell'anno 2011, tutti i segmenti del mercato sono in crescita, sia per quanto riguarda la fornitura di gas quanto di energia elettrica: un risultato che si dimostra essere ancor più sorprendente se si considera il periodo di stagnazione economica. Nel settore del gas metano, in particolare, sono stati venduti quasi 260 milioni di Mc: ben 40 mln in più rispetto all'anno precedente, grazie a un incremento di vendite in particolar modo ad altri grossisti e nel settore industriale.
Il diretto generale di Acel Sercive Giannantonio Marinoni e Giorgio Cortella, responsabile dei rapporti con la stampa
Cosi che sono stati distribuiti più di 63 mln di kw/h di elettricità, con un incremento del 23,67% rispetto all'anno successivo. Un settore, quest'ultimo, su cui ACEL punta molto per gli sviluppi futuri anche grazie - come spiega Marinoni - alla collaborazione con la Azienda Energetica Valtellina Valchiavenna (AEVV) s.p.a. Un bilancio molto positivo dunque per l'azienda lecchese, che porta benefici anche nelle casse delle pubbliche amministrazioni visto che parte degli utili, circa 2,5 milioni di euro, verrà ripartiti tra i comuni soci di ACEL.
Il presidente di Acel Service Angelo Fortunati e i consiglieri di amministrazione Maria Grazia Corti e Massimiliano Valsecchi
Paolo Valsecchi