Merate: per aromatizzare la grigliata usano l’oleandro invece dell’alloro. Cinque giovani finiscono al PS per intossicazione

Foglie di alloro e di oleandro

La grigliata del 1° maggio a base di costine e verdure si è conclusa al pronto soccorso di Merate per una intossicazione. "Vittime" cinque giovani che approfittando della giornata di festa hanno deciso di organizzare un pranzo in compagnia, con cibo cucinato in proprio. Peccato che per aromatizzare le carni, invece di utilizzare foglie di alloro i cuochi abbiano utilizzato foglie di oleandro, pianta ornamentale da giardino che secerne una sostanza velenosa.
Ad accusare i primi sintomi sono stati M.M. 25 anni di Bernareggio e l'amica B.Z. 20 anni di Basilio. Attorno alle cinque di ieri pomeriggio a seguito di nausea e cefalea i due, dopo essersi procurati il vomito, si sono recati al pronto soccorso dettagliando il loro stato di malessere. Informati i sanitari del cibo ingerito e soprattutto delle foglie di oleandro utilizzate per aromatizzare, sono stati sottoposti a una serie di accertamenti e trattati con carboni naturali e con l'apposito antidoto. A raggiungere l'ospedale sono stati chiamati anche gli altri amici, N.M. 24 anni di Cernusco, R.M. 26 anni di Bernareggio e L.G. 25 anni di Casatenovo in quanto commensali allo stesso banchetto avevano con tutta probabilità ingerito la medesima sostanza velenosa. Dopo essere stati trattenuti in osservazione e visitati con cura dai sanitari i cinque ragazzi, che hanno rimediato cefalea e vomito, sono stati dimessi . Un primo maggio che non si dimenticheranno tanto in fretta.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.