Le tappe del cammino di Sant'Agostino
Renato Ornaghi, Fiorenzo Mandelli, Enrico Elli, Giuseppe Meregalli
In due diverse giornate è stata illustrata, presso la sede del Consorzio Villa Greppi a Monticello Brianza (LC) e nella sala Giunta della Camera di Commercio di Monza e Brianza, la dinamica delle 18 tappe lombarde del percorso del Cammino di sant’Agostino, in altrettante domeniche dell'anno 2013. Presenti: il Presidente del Consorzio Enzo Bruni, l'Assessore alla Cultura della Provincia di Lecco Marco Benedetti, il Console regionale del Touring Club Italiano Pino Spagnulo, il responsabile Turismo e Pellegrinaggi del'Arcidiocesi di Milano Don Massimo Pavanello, Luigi Pozzi del Lions Clubs Italiano Distretto 108 IB1, Vicepresidente della Camera di Commercio di MB - Giuseppe Meregalli, l'Assessore al Turismo del Comune di Monza Carlo Abba', l'Assessore Enrico Elli alla Cultura della Provincia di Monza e Brianza.
Al centro l'assessore Marco Benedetti
Ad entrambe le manifestazioni, ha fatto gli onori di casa l’Ingegner Renato Ornaghi, autore del libro del Cammino di Sant’Agostino. Tra gli intervenuti, su invito dell’ingegner Ornaghi, anche uno dei ciceroni della Pro loco di Cornate d’Adda, Fiorenzo Mandelli, custode con altri volontari del Santuario della Madonna della Rocchetta, 23^ tappa del cammino di Sant’Agostino che si trova lungo il fiume Adda tra Paderno d’Adda e Porto d’Adda.
Al centro Don Massimo Pavanello
Nel corso delle manifestazioni sono stati raccontati, da Fiorenzo Mandelli, alcuni brevi e simpatici aneddoti verificatisi durante la vidimazione (timbro) delle credenziali.
