Valgreghentino: raccolti 580€ dalla primaria per Crevalcore
I bambini della scuola primaria (Foto Telethon)
I bambini della scuola primaria di Valgreghentino stanno letteralmente “ricostruendo”, all’interno della palestra, la nuova struttura che a Crevalcore ospiterà i loro coetanei e uno spazio per l’attività fisica. Nel paese bolognese colpito dal terremoto, infatti, la scuola elementare dovrà essere interamente ricostruita a seguito dei danni riportati nel sisma, e il paese lecchese è in prima linea nei contributi grazie all’iniziativa “Un mattone per Crevalcore”: i bambini stanno offrendo piccoli mattoncini di carta a offerta libera per la raccolta di fondi. “Abbiamo già ottenuto grazie alla generosità dei cittadini circa 580 euro, la maggior parte sono stati raccolti durante le festività natalizie” ha spiegato una delle insegnanti. “In palestra il “muro” si arricchisce di mattoncini, ne mancano ancora circa 200 e per completarlo rilanceremo prima di Pasqua l’iniziativa tra la famiglie del paese”. Nel frattempo è in corso di allestimento a scuola una speciale mostra di lavori dei bambini. “Gli alunni hanno visto immagini e video del paese, e ascoltato dal sindaco Claudio Broglia il racconto della situazione laggiù. I più piccoli hanno reinterpretato il tutto con disegni, i più grandicelli con approfondimenti sulle abitazioni e i monumenti del paese e lo stemma. Stanno conoscendo le caratteristiche geografiche del luogo in vista di un “gemellaggio” che li porterà, nel mese di maggio, in visita in paese”. Il legame tra Crevalcore (e S. Giacomo delle Segnate) e Valgreghentino si è fatto nel corso del tempo sempre più stretto, all’insegna della solidarietà che in paese si insegna fin da piccoli, sui banchi di scuola.
