Pescate: encomio ai bar senza macchinette e a tanti volontari



Un encomio “speciale” per i tre bar del paese che hanno detto “no” alle macchinette nel loro esercizio commerciale, e un riconoscimento ai volontari che si impegnano ogni giorno a servizio del paese e della sua gente. Sono stati consegnati in sala civica a Pescate nella mattinata di sabato 15 dicembre. Il sindaco Dante De Capitani ha premiato i titolari dei locali con una pergamena di encomio, poiché hanno deciso di non istallare macchinette per il video-poker all'interno dei loro locali. Sono andati così “controcorrente” rispetto alla tendenza della provincia, in cui invece sono sempre di più i bar che scelgono la strada del "guadagno facile" che questo genere di macchinari offre.


La scelta di premiare i locali "virtuosi" (la trattoria Bel'om di Rino Nasatti, il Red Cafè della famiglia Checuz e Zenzero e Cannella di Giancarla Arrigoni) deriva dalla volontà di farne un esempio per la comunità. "Il ruolo di un sindaco è quello di tutelare la salute dei cittadini. Credo quindi che sia importante, specialmente in questo momento di crisi, che l'amministrazione dia un segnale contro una pratica che minaccia i risparmi delle famiglie, oltre che la salute dei cittadini" ha spiegato il sindaco. "Troppo spesso, infatti, abbiamo assistito a veri e propri stravolgimenti nella vita delle persone, per colpa di forme di dipendenza nate da questo tipo di attività. Questo non significa condannare coloro che installano nei loro locali le macchinette per il video-poker, che sono perfettamente legali. Non è colpa loro se lo Stato permette lo svilupparsi di tali situazioni. Noi vogliamo limitarci a dare un forte segnale a favore di coloro che hanno deciso di rifiutare, perché crediamo che questo tipo di lotte debbano partire dai piccoli comuni, come il nostro. Speriamo che da Pescate, primo comune a dare un riconoscimento di questo tipo, possa nascere un germoglio che poi fiorisca in tutta la provincia".  

    
Sono poi stati distribuiti dei premi per tutti i volontari appartenenti al gruppo della Protezione Civile e del gruppo dei Lavori Socialmente Utili. "Senza il vostro impegno gratuito e quotidiano, il comune avrebbe enormi difficoltà. Offrite alla comunità un contributo insostituibile". ha commentato il primo cittadino.


L'assessore Renato Rocca ha quindi consegnato i doni natalizi a:
Silvano Panzeri, Salvatore Valsecchi, Francesco Tentorio, Carlo Baggioli, Luigi Gilardi, Giambattista Borghetti, Marco Baldoni, Giuseppe Borghetti, Giovanni Locatelli, Giancarlo Perucchini, Coulibaly Mamadou, Luigi Spreafico, Danilo Sacchi, Luigi Fumagalli, Ferruccio Dell'Oro, Salvatore Lecca, Eros Locatelli, Daniele Ratti, Valerio Larosa, Marco Molteni, Elisabetta De Pasquale, Erminia Bolis, Antonietta Brusadelli, Adriana Colombo, Isolina Colombo, Ambrogio Piazza, Salvatore Della Valle, Salvatore Fazio, Graziano Gironacci, Franca Lunghi, Marcello Maino, Marino Perucchini, Ester Riva, Luigia Spreafico, Giancarlo Maggioni, Carla Tocchetti, Gioacchino Rutigliano, Sante Antolini, Francesco Corti, Pietro Bendotti, Vittorio Cagliani, Nikolla Gapi.

Nella serata di venerdì 14 dicembre il sindaco pescatese ha inoltre consegnato ai diciottenni la Costituzione, e alcuni di loro hanno poi cenato con i rappresentanti dell'amministrazione.

 

Davide Colombini
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.