Domenica 26 la Strapagnano con percorsi per tutti i gusti
Dal 2007, la Strapagnano offre a tutti la possibilità di trascorrere l'ultima domenica di Agosto tra sport e natura, con la camminata non competitiva di 8, 12, 16, 22 e 26 km
Il percorso più breve permette di visitare Pagnano e dintorni, camminare tra campi coltivati, attraversare la Valle del torrente Molgora e il parco secolare di una villa storica. Particolarmente consigliata per i bambini, la camminata di 8 km offre la possibilità di stare a tu per tu con gli animali. Come di consueto, il primo tratto della camminata è un susseguirsi di golosità, messe a disposizione delle strutture produttive che si incontrano lungo il cammino:
Apicoltura RAVASI - Cicognola
Az. Agr. GHEZZI - Roncaglia
Pizzeria CAMINUN - Pagnano
Az. Agr. CASATI Pianezzo.
Gli altri quattro percorsi uniscono all'itinerario precedente la bellezza della natura della Valle del Curone e, nel caso dei due percorsi più lunghi, anche i panorami che, dalla dorsale di Montevecchia, spaziano sulla sottostante pianura, sulle montagne lecchesi e sulla stessa Valle del Curone. Il percorso di 26 km, inoltre, lambisce l'Alta Valle del Curone, con la sua Riserva Naturale e le sorgenti pietrificanti.
Come per le precedenti edizioni, parte ricavato sarà devoluto a progetti di utilità sociale. Quest'anno l'aiuto sarà destinato ad una struttura colpita dal terremoto dell'Emilia. Un motivo in più quindi per partecipare alla Strapagnano. Dall'inizio dell'anno, una nuova disposizione ministeriale obbliga ogni partecipante non tesserato FIASP ad acquisire il documento di partecipazione nominativo, ai fini assicurativi. Chi volesse anticipare questa formalità, potrà recarsi in oratorio a Pagnano nel pomeriggio di sabato 25 agosto per la preiscrizione, anticipando la quota assicurativa di 0,50€ e versando alla domenica mattina, prima della partenza, il contributo organizzativo di 2,00€ senza riconoscimento e di 5,00€ con pacco alimentare
Pre-iscrizione gruppi entro le ore 22 del 25 agosto a: podistica@acpagnano.it , oppure cel 335 6217558
Un doveroso ringraziamento alle strutture che offrono la degustazione dei loro prodotti, a quanti ospitano i punti ristoro, a tutti gli sponsor, ai duecento volontari impegnati nei servizi generali, a pulire i sentieri, a vigilare lungo i percorsi, e a quanti, a vario titolo, collaborano al successo della Strapagnano.
L'invito per tutti è a non mancare all'appuntamento del 26 agosto. Durante tutta la giornata i bambini potranno divertirsi con i giochi e i gonfiabili presso l'oratorio. Per tutti, trascorrere una giornata di relax, all'insegna della solidarietà.
Ogni ulteriore informazione sul sito: www.strapagnano.camminabrianza.it , oppure www.acpagnano.it
