OSNAGO: GIOVEDI' INIZIA LA FESTA DI RIFONDAZIONE COMUNISTA.
Giovedì prossimo, 12 luglio. prende il via la Festa provinciale di Liberazione sui temi dell'ecologia dell'ambiente presso la Fiera di Osnago. Si chiama Liberambiente, il sottotitolo è lo slogan del movimento antiglobalizzazione"Un altro mondo è possibile". Le tematiche ecologiche saranno intrecciate con i problemi della globalizzazione, al centro dell'attenzione tra due settimane nel vertice dei G8 a Genova. Al tema sarà dedicato il primo importante dibattito venerdì 13 luglio, con la partecipazione di Antonio Bruno, vicepresidente del consiglio comunale di Genova, Roberto Musacchio, responsabile nazionale PRC ambiente, Roberto Meregalli, responsabile della campagna "Stop millenniun round" e Luca Esposito, del Kollettivo Malavida di Lecco. La carovana antiglobalizzazione che domenica 15 luglio partirà da Lecco per recarsi a Genova in bicicletta farà tappa alla Festa dove sarà festeggiata e rifocillata. Chi vorrà partecipare alle manifestazioni anti G8 potrà prenotarsi presso gli stand della festa. Per quanto riguarda il Medio Oriente verrà presentato il
video di Fulvio Grimaldi, giornalista del TG3, sulla lotta dei palestinesi dal titolo "Patria Palestina". Per quanto riguarda la viabilità del territorio, mercoledì 18 luglio si terrà un incontro sulla Pedemontana, a cui partecipano l'ing De Bernardi dell'università di Milano, il sindaco Marco Molgora, il sindaco di Cornate Parma, Gianni Confalonieri, capogruppo regionale Prc. Alimentazione e organismi geneticamente modificati sono il tema della riunione del 12 luglio con la presentazione di due video, un'intervista alla scienziata indiana Vandana Shiva, ed una presentazione
della conversione biologica delle terre a Cuba. Mauro Guerra ed il segretario regionale di Rifondazione Ezio Locatelli si confronteranno venerdì 20 luglio sul tema "Ricomincio da... sinistra". Ci sarà anche un'esposizione di opere di una decina di artisti ed un'ampia sezione di artigianato artistico, si potranno visitare gli stand di aziende del settore ecologico ed altri di terapie naturali. Per gli spettacoli c'è un cartellone ampio, a partire dalla musica per i giovani con i Persiana Jones venerdì 14 luglio e le Porno Riviste sabato 21 luglio. Arriveranno i Mercanti di Liquore giovedì 19 e Ivan Della Mea venerdì 20, novità di questa edizione il cabaret dallo Zelig di Milano: sabato 21 Fabrizio Fontana incarna l'agente James Tont. A chi piace il ballo potrà sbizzarrirsi con la gara di liscio giudicata da una giuria di professionisti e maestri del genere, ci sarà una rassegna di film dal titolo "Sguardi non globalizzati sul mondo" e per i bambini uno spazio animazione, tre film ed uno spettacolo teatrale; mercoledì 18 luglio ci sarà il teatro con "La Fiaba dello straniero", sull'immigrazione e la multiculturalità, che ha fatto gridare allo scandalo per presunta incitazione all'immigrazione clandestina quando è stata rappresentata a Calolziocorte. Bar, ristorante, pizzeria, paninoteca e spazio cocktail saranno presenti per tutta la durata della manifestazione, l'ingresso è libero.
video di Fulvio Grimaldi, giornalista del TG3, sulla lotta dei palestinesi dal titolo "Patria Palestina". Per quanto riguarda la viabilità del territorio, mercoledì 18 luglio si terrà un incontro sulla Pedemontana, a cui partecipano l'ing De Bernardi dell'università di Milano, il sindaco Marco Molgora, il sindaco di Cornate Parma, Gianni Confalonieri, capogruppo regionale Prc. Alimentazione e organismi geneticamente modificati sono il tema della riunione del 12 luglio con la presentazione di due video, un'intervista alla scienziata indiana Vandana Shiva, ed una presentazione
della conversione biologica delle terre a Cuba. Mauro Guerra ed il segretario regionale di Rifondazione Ezio Locatelli si confronteranno venerdì 20 luglio sul tema "Ricomincio da... sinistra". Ci sarà anche un'esposizione di opere di una decina di artisti ed un'ampia sezione di artigianato artistico, si potranno visitare gli stand di aziende del settore ecologico ed altri di terapie naturali. Per gli spettacoli c'è un cartellone ampio, a partire dalla musica per i giovani con i Persiana Jones venerdì 14 luglio e le Porno Riviste sabato 21 luglio. Arriveranno i Mercanti di Liquore giovedì 19 e Ivan Della Mea venerdì 20, novità di questa edizione il cabaret dallo Zelig di Milano: sabato 21 Fabrizio Fontana incarna l'agente James Tont. A chi piace il ballo potrà sbizzarrirsi con la gara di liscio giudicata da una giuria di professionisti e maestri del genere, ci sarà una rassegna di film dal titolo "Sguardi non globalizzati sul mondo" e per i bambini uno spazio animazione, tre film ed uno spettacolo teatrale; mercoledì 18 luglio ci sarà il teatro con "La Fiaba dello straniero", sull'immigrazione e la multiculturalità, che ha fatto gridare allo scandalo per presunta incitazione all'immigrazione clandestina quando è stata rappresentata a Calolziocorte. Bar, ristorante, pizzeria, paninoteca e spazio cocktail saranno presenti per tutta la durata della manifestazione, l'ingresso è libero.
