Montevecchia: Il 27 la corsa agonistica Eco trail con 150 coppie

Si svolgerà il 27 maggio la “Monza-Montevecchia eco Trail”, la corsa agonistica a cronometro che prevede la presenza di 150 coppie di atleti a percorrere i sentieri che attraversano il Parco Reale di Monza, il Parco dell’Alta Valle del Lambro e il Parco Naturale della Valcurone. Una gara storica che si correva in Brianza negli anni ’70 e’80, ma che affonda le sue radici in una storia di adulterio del 1750. Si dice infatti che re Carlo di Triuggio, datosi alla fuga perché sorpreso dalla moglie Mariuccia con Filippa II, giunse fino alla cima più alta di Montevecchia, seguendo quindi pressappoco lo stesso percorso della gara. Il Monza Marathon Team ha pensato di riproporre la “MoMot” in chiave più moderna, sia per il tracciato(su sentieri e strade sterrate), sia per la sua peculiarità eco in chiave ambientale e per la natura benefica della manifestazione: “per sport, per amicizia ma soprattutto per charity”. I fondi raccolti con le iscrizioni e i contributi degli sponsor saranno infatti devoluti interamente all’Associazione Cancro Primo Aiuto ONLUS. La partenza della prima coppia a competere si svolgerà alle 9.30 dalla Villa Reale di Monza; le altre a seguire ogni 20 secondi. La competizione avrà una durata massima di 5 ore, percorrendo una distanza di 30 km e attraversando i seguenti comuni: Monza, Biassono, Canonica di Triuggio, Casatenovo, Montevecchia.

Per i montevecchini ospitare la parte conclusiva della maratona significherà cogliere l’occasione per inaugurare il sentiero del Casarigo-Gaelazzino, che verrà percorso dai podisti. Quella è infatti la zona dell’antica mulattiera del ‘600 fresca di riparazioni e ripristino. Le iscrizioni sono aperte - dal 15 marzo per le squadre sponsorizzate e dal 1 aprile per tutte le altre- agli atleti maggiorenni di ambo i sessi, in possesso di certificati medico agonistico e avverranno tramite il sito della società OTC. Tutti gli iscritti potranno accedere gratuitamente ai musei presenti lungo il percorso della gara, idea promossa al fine di permettere la conoscenza dei luoghi della Brianza. La settimana prima della manifestazione il comitato organizzatore procederà al sorteggio dell’ordine di partenza delle coppie. Le prime tre vincenti di ciascuna categoria uomini-donne-bambini verranno premiate ricevendo la “Supercoppa Brianza Podistica”.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.