Lecco: il Centro si conferma quartiere più popoloso. In calo i residenti a S. Giovanni

Si conferma ancora una volta il Centro città il quartiere più popoloso di Lecco con ben 6.393 residenti (2.915 maschi e 3478 femmine) che hanno quindi scelto di vivere all’ombra del campanile di San Nicolò. È quanto emerge dai dati ufficiali riguardanti le statistiche sulla popolazione residente in Città per l’anno 2011, suddivisi quartiere per quartiere, che sono stati diffusi in giornata da Palazzo Bovara. Continuando la carrellata, bisogna spostarsi dal centro solo di pochi passi per trovare gli altri due quartieri “preferiti” dai cittadini lecchesi e che sono Castello, con ben 5.435 abitanti, e Santo Stefano (5.231), mentre chiude questa speciale classifica il rione Bonacina con sole 1.232 unità.

E sempre nel quartiere di Santo Stefano si registra il maggior incremento di residenti con una crescita nel 2011 di ben 51 unità, mentre nello storico quartiere di San Giovanni troviamo una situazione inversa con un saldo negativo e una perdita di 19 residenti.

Due immagini del centro città

Il bilancio complessivo per la città, redatto all’inizio del 2012, aveva già messo in luce la crescita della popolazione, 48.330 residenti totali (di cui 23.046 maschi e 25.284 femmine) con un aumento di 216 unità rispetto all’anno precedente. Questo dato è sicuramente collegato all’incremento di cittadini stranieri che ha fortemente caratterizzato Lecco negli ultimi tempi e che si conferma anche per il 2011 con ben 297 unità in più (la popolazione di stranieri in città tocca ora quota 4.685). Anche in questo caso i quartieri “preferiti” si rivelano quelli centrali: al primo posto per numero di residenti stranieri troviamo, infatti, lo storico rione di Pescarenico con 661 unità, seguito dal Centro con 646 e da Santo Stefano con 609.

La storica via Partigiani nel rione San Giovanni. A destra una veduta di Pescarenico

Diamo infine un’occhiata alla distribuzione dei residenti per fasce d’età, a cominciare dagli ultimi arrivati, ossia i bimbi nati nel 2011 che in totale sono stati 394, 191 maschietti e 203 femminucce.
Il quartiere con più nati di sesso maschile è risultato Castello con 25 bambini mentre per quanto riguarda i fiocchi rosa è il Centro a guidare la classifica con 34. Al Centro va inoltre la palma di quartiere con il maggior numero di nuclei famigliari residenti, primato che in parte controbilancia l’alto numero di ultranovantenni, ben 96 tra maschi e femmine.

Per visualizzare tutte le tabelle relative alla popolazione, clicca qui.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.